Seguici su

Orologi

Orologio Girard-Perregaux 1966 in due nuove versioni: oro e diamanti

Il fermento creativo di Girard-Perregaux porta alla nascita di opere d’arte per la misurazione del tempo, come la nuova versione del 1966.

L’orologio di lusso Girard-Perregaux 1966 si arricchisce di due nuovi modelli dai quadranti decorati con un delicato motivo guilloché, che offrono al tempo un volto e un cuore in sintonia l’uno con l’altro nel rispetto della più autentica tradizione orologiera della bicentenaria manifattura elvetica.

Anche in questo caso si ripete l’eleganza discreta e senza tempo dei grandi classici dell’orologeria. Declinati al maschile e al femminile, i nuovi prodotti si offrono allo sguardo con note di forte richiamo.

I dodici fusi del motivo concentrico, decorazione tradizionale per eccellenza, s’irraggiano dal centro del quadrante formando un elegante arabesco dai riflessi opalini argentati. Le ore sono segnate da indici a bastoncino sorvolati dalle lancette a foglia caratteristiche della collezione.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/5/5b9/girard-perregaux-1966-02-620×419.jpg” alt=”girard-perregaux-1966-02″ height=”419″ title=”girard-perregaux-1966-02″ class=”alignleft size-blogoextralarge wp-image-143046″]

La cassa dalle linee essenziali, in oro rosa, è un esempio di armonia e la sua realizzazione è stata oggetto di grande attenzione. La lunetta leggermente inclinata è lucida e diamantata, per sottolinearne la raffinatezza, oppure illuminata da 60 diamanti nella versione femminile. Il fondello in vetro zaffiro svela il prezioso cuore meccanico dei due modelli caratterizzato da straordinarie finiture, ognuno adeguato alle dimensioni delle rispettive casse.

Il movimento extra-piatto GP03300, a carica automatica, è il motore del modello da 38 mm. Nato nei laboratori della manifattura, il calibro GP03300 valorizza la tradizione di Alta Orologeria della Maison e garantisce affidabilità e precisione estreme. Platina e ponti sono minuziosamente trafilati, smussati, rifiniti e decorati con finitura Côtes de Genève. Composto da 205 componenti, offre una riserva di carica di 46 ore, per una frequenza di 28.800 alternanze/ora.

La versione femminile da 30 mm accoglie, invece, il calibro GP03200, anch’esso a carica automatica. Grande classico Girard-Perregaux, questo movimento sofisticato dal diametro di 10 ½ linee per uno spessore di 3,20 mm e un totale di 185 componenti, è dotato di una massa oscillante in oro rosa 18 carati incisa con i loghi Girard-Perregaux.

Girard-Perregaux mostra, ancora una volta, il carattere orologiero e senza tempo della collezione 1966, nonché la sua capacità di far vivere la sua tradizione con questi due modelli che s’indossano con un elegante cinturino in alligatore nero dotato di fibbia ardiglione in oro rosa.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...