Seguici su

Auto

Ferrari 268 SP del 1962: replica musetto

I collezionisti vengono sempre stuzzicati dalla Ferrari, che propone mille tentazioni. Alcune volte si tratta di auto reali, altre volte di modelli in scala. Nel catalogo dello store aziendale è in vendita anche un oggetto unico.

La Ferrari 268 SP appartiene alla tradizione sportiva della casa di Maranello. Lo store ufficiale del marchio emiliano propone oggi una perfetta replica in scala 1:1 del suo musetto.

Il risultato è un modello unico, realizzato con particolare cura nei dettagli. Un oggetto prestigioso, dedicato ai veri tifosi del “cavallino rampante”. Solo uno di loro, tuttavia, potrà accaparrarsi questo oggetto di culto al 100% in alluminio, offerto a 13.500 euro. L’occasione ci torna utile per descrivere l’auto da cui discende.

Ferrari 268 SP (1962)

La sua linea non cerca certamente l’eleganza. Del resto è un bolide da corsa e la missione per la quale è stato concepito è quella di portare alle glorie dei trionfi il “cavallino rampante” che campeggia ai suoi fianchi.

L’equipe tecnica che ne cura lo sviluppo si preoccupa soprattutto di conseguire la massima efficienza tecnica, prestando attenzione ai dettagli più utili al raggiungimento dello scopo. I volumi di questa sportiva si definiscono con singolari connotati, che danno vita a un lessico stilistico poco colto e per certi versi sgraziato, cosa alquanto insolita per una creatura uscita dai cancelli di Maranello.

Una delle sue caratteristiche salienti è il muso con naso a doppie narici, ripreso da alcuni modelli successivi della produzione Ferrari. Il parabrezza è basso e raccordato con la coda da due prolungamenti laterali, che danno vita a un’avvolgente corpo in plexiglass, lineare e senza soluzione di continuità. Il cofano motore, alto e tozzo, ospita un 8 cilindri con angolo di 90 gradi fra le due bancate.

E’ un motore dal sound possente e lacerante. Il suo timbro di voce lo rende riconoscibile anche a grande distanza. Riescono ad identificarlo persino i meno esperti, che non vantano una conoscenza meccanica approfondita. Eroga la bellezza di 260 Cv a 7500 giri al minuto, sprigionati da un corpo cilindri di 2.6 litri, alimentato da quattro possenti carburatori Weber. La sua potenza specifica si affaccia alla significativa soglia dei 100 cavalli / litro. Sicuramente esprime al meglio l’eccellenza motoristica che ha tanto contribuito alla notorietà dell’azienda emiliana.

La vettura è una diretta discendente della 248 Sp, reduce da una deludente 12 Ore di Sebring del 1962. Da essa eredita la base strutturale, sulla quale viene trapiantato un propulsore più potente, che rimpiazza la precedente unità di 2.4 litri di cilindrata. Il salto generazionale è notevole, non solo per l’incremento di potenza nei confronti della piattaforma iniziale, ferma a 250 cv, ma anche per la curva di coppia più vantaggiosa ai regimi di maggiore utilizzo. Uno degli interventi più appariscenti nel passaggio al propulsore di più elevata cubatura è l’incremento della misura della corsa.

Il cambio a 5 rapporti è in blocco col motore. Le sospensioni anteriori e posteriori sono a doppi bracci trasversali, con molle elicoidali. Lo sfortunato debutto della 268 Sp avviene alla fine del mese di giugno del 1962, alla 24 Ore di Le Mans. I piloti Giancarlo Baghetti e Ludovico Scarfiotti, in un diluvio di pioggia mai visto, sono costretti ad abdicare per problemi tecnici emersi alla diciottesima ora di gara, quando la loro vettura si trova in seconda posizione.

Un vero peccato per i due e per la nuova creatura di Maranello, che avrebbe potuto ottenere un risultato fantastico già alla sua prima corsa, vinta dalla 330 P. La vita agonistica ufficiale della 268 Sp sarà breve e poco felice (anche a causa della sfortuna), ma i privati continueranno ad utilizzarla con grande affetto per parecchi altri anni, raccogliendo modesti risultati.

Foto | Ferrari.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...