Seguici su

Auto

Alfa Romeo 8C Competizione: auto moderna di alto collezionismo

I sogni aiutano a vivere meglio. Ecco perché quando qualcuno riesce a tradurli in materia si alimentano le fantasie dei tanti che ne subiscono il trasporto. Succede con l’Alfa Romeo 8C Competizione.


L’Alfa Romeo 8C Competizione è un’auto sportiva di alto collezionismo del passato recente della casa del biscione. Offre sensazioni piacevoli e travolgenti, già a partire dalla vita.

Bastano le forme scultoree della carrozzeria, finemente scolpite nei volumi in carbonio, per determinare un caleidoscopio di emozioni che fanno schizzare in alto le pulsazioni cardiache. La 8C è un’opera d’arte che, già da ferma, esprime una carica dinamica degna di una casa cresciuta nei piani nobili dell’universo agonistico.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/alf/alfa-romeo-8c-competizione-03/alfa-8c-competizione-2.jpg” alt=”Alfa Romeo 8C Competizione” height=”440″ title=”Alfa Romeo 8C Competizione” class=”post centered”]

Lo slancio delle linee è un esempio encomiabile di eleganza e sportività. Non era facile cogliere l’obiettivo, ma qui si parla delle alte sfere del Made in Italy, quindi l’impresa non poteva fallire. Il risultato è sotto gli occhi di tutti.

Impossibile resistere al richiamo di quell’ampio cofano che morde l’asfalto con un piglio felino. Il suo taglio pungente viene esaltato dal compatto abitacolo e dalla coda tronca, molto efficace nell’evacuazione dei flussi d’aria, ma anche nel determinare un certo livello di deportanza, in una cornice di bellezza estetica davvero sublime.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/alf/alfa-romeo-8c-competizione-03/alfa-8c-competizione-3.jpg” alt=”Alfa Romeo 8C Competizione” height=”396″ title=”Alfa Romeo 8C Competizione” class=”post centered”]

La 8C Competizione è la dimostrazione tangibile di quel credo aeronautico secondo cui ciò che è piacevole alla vista è pure efficiente. Questa granturismo è rifinita con cura, grazie a un trattamento dei dettagli che fa onore ai creatori.

La qualità degli accoppiamenti è alta, ma anche i materiali sono fra i più pregiati. Già nell’abitacolo si scorge la presenza dell’esotica fibra di carbonio, che avvolge il ponte di comando e i pannelli, come pure i sedili, rivestiti in lussuosa pelle Poltrona Frau. I paddle dietro il volante tradiscono la presenza di un sofisticato cambio robotizzato a sei rapporti, con una dinamica operativa molto rapida.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/alf/alfa-romeo-8c-competizione-03/alfa-8c-competizione-7.jpg” alt=”Alfa Romeo 8C Competizione” height=”374″ title=”Alfa Romeo 8C Competizione” class=”post centered”]

Anche questo aiuta a capire l’indole del gioiello del “Quadrifoglio”, spinto da un corposo propulsore a 8 cilindri di 4.7 litri, con angolo di 90° fra le bancate, che vanta una potenza massima di 450 cavalli a 7000 giri e un picco di coppia di 480 Nm a 4750 giri. Quanto basta per garantire prestazioni di grande lignaggio.

Ma i numeri non dicono tutto. Per esempio non raccontano del timbro di voce che accompagna l’azione del modello, simile a quello dei bolidi da corsa degli anni Sessanta; senza parlare del perfetto bilanciamento che assicura un handling di alto profilo. Il merito nasce dall’architettura Transaxle, con motore anteriore arretrato e cambio disposto al retrotreno in blocco col differenziale.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/alf/alfa-romeo-8c-competizione-03/alfa-8c-competizione-6.jpg” alt=”Alfa Romeo 8C Competizione” height=”404″ title=”Alfa Romeo 8C Competizione” class=”post centered”]

Ottimo il contributo dato al comportamento dalle sospensioni che, con il loro schema a quadrilateri, regalano una grande precisione di guida. Esse lavorano in simbiosi con il telaio in acciaio, che assicura una notevole solidità strutturale. Il modello propone l’ultima edizione del VDC Alfa Romeo, un sistema evoluto di controllo di stabilità e trazione, per garantire il massimo “feeling” dinamico.

La vettura è dotata di serie di freni carboceramici Brembo da 380 mm di diametro sulle ruote anteriori e 360 mm su quelle posteriori, ben visibili dagli imponenti cerchi in alluminio da 20 pollici. Grazie ad essi occorrono solo 33 metri per fermare la corsa da 100 km/h, con una resistenza al fading praticamente infinita.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/alf/alfa-romeo-8c-competizione-03/alfa-8c-competizione-5.jpg” alt=”Alfa Romeo 8C Competizione” height=”402″ title=”Alfa Romeo 8C Competizione” class=”post centered”]

A dispetto di quanto si potrebbe pensare, la 8C Competizione non è comunque un’auto da gara: la sua missione non è quella di infrangere i record dei circuiti, ma di elargire le massime emozioni in uno sfondo prestazionale di grande livello. Con questa creatura italiana il godimento è già elevato ad andatura da passeggio. Anche questo fa parte del suo fascino.

[blogo-gallery title=”Alfa Romeo 8C Competizione” slug=”alfa-romeo-8c-competizione-03″ id=”237590″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...