Seguici su

Auto

La Ferrari di Alain Delon fra le auto da sogno all’asta di Arcturial

Trovare delle auto di alto lignaggio in un vecchio fienile è il sogno di ogni collezionista. Artcurial è riuscita nell’impresa.


Del gruppo fanno parte gioielli come la Ferrari 250 GT SWB Californa Spider del 1961 appartenuta anche ad Alain Delon (stima da 9,5 a 12 milioni di euro) e la Maserati A6G Gran Sport Frua (stima massima 1,2 milioni di euro).

Il dipartimento Automobili da Collezione di Artcurial ha riscoperto 60 automobili da collezione, tutte di prestigiosi marchi, datate fino agli anni ’70. Ora saranno messe all’asta.

La raccolta è stata ritrovata dopo cinquant’anni di oblio e sarà venduta da Artcurial Motorcars nella prima parte della consueta vendita all’incanto che si terrà al Retromobile Salon il prossimo 6 febbraio 2015 a Parigi. Queste automobili sono state conservate sino a oggi all’interno di una serie di fabbricati annessi a una proprietà situata nella Francia dell’ovest, protette solamente da coperture in lamiera ondulata.

Matthieu Lamoure, Amministratore Delegato di Artcurial Motorcars ha dichiarato:

E’ dai tempi della scoperta della collezione Schlumpf a Mulhouse, descritta magistralmente dall’esperto Maître Hervé Poulain, che non viene rivelato un gruppo di automobili così emblematico e in condizioni così fedeli all’originale.

Bugatti, Hispano-Suiza, Talbot-Lago, Panhard-Levassor, Maserati, Ferrari, Delahaye, Delage: sono solo alcuni dei marchi leggendari inclusi nell’incredibile gruppo di gioielli scoperto dal gruppo di lavoro. Molti di questi esemplari sono stati realizzati da famosi carrozzieri quali Million-Guiet, Chapron e Saoutchik, e comprendono alcune Talbot Lago T26, fra cui una rarissima Grand Sport Aérodynamique e una stravagante Cabriolet posseduta per un certo periodo da re Farouk.

La collezione è stata assemblata negli anni ’50 da Roger Baillon, imprenditore che gestiva un’azienda di trasporti nell’ovest della Francia. Fin da giovanissimo aveva nutrito una grande passione per le automobili tanto da esporre presso il Salone dell’Auto di Parigi una spider che lui stesso aveva costruito. Il sogno di Baillon era di conservare, in un museo dedicato, il patrimonio automobilistico risalente agli anni precedenti la seconda guerra mondiale. Il sogno non venne mai realizzato a causa dell’insorgere di problemi finanziari che obbligarono il collezionista a vendere una cinquantina di pezzi. La parte rimanente della collezione non è mai più stata spostata fino al momento del suo ritrovamento da parte di Artcurial.

[blogo-gallery title=”Ferrari Alain Delon” slug=”ferrari-alain-delon” id=”237418″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4″]



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...