Seguici su

Orologi

Orologio Officine Panerai Luminor 1950 3 days Chrono Flyback automatic Ceramica

Il Luminor 1950 di fresco conio è un orologio che prosegue la tradizione di alta gamma di Officine Panerai, sempre attente a soddisfare i bisogni della clientela più esigente.

È un cuore fortemente sportivo che anima l’orologio Officine Panerai Luminor 1950 3 Days Chrono Flyback Automatic Ceramica, il nuovo cronografo del brand in cui la classicità del design si integra magistralmente con la raffinatezza del movimento cronografico di manifattura P.9100 e con la grande qualità tecnica ed estetica della ceramica nera di cui è composta la cassa.

La presenza della funzione flyback, che attiva l’azzeramento istantaneo delle lancette cronografiche e la loro contestuale ripartenza senza che sia prima necessario farle fermare e azzerare, non altera le linee essenziali di cassa e quadrante, che sono invece fedeli all’inconfondibile identità Panerai.

Nel calibro P.9100, infatti, la lancetta blu dei secondi cronografici e quella rodiata dei minuti sono centrali, in modo che sul quadrante ci sia il solo contatore dei piccoli secondi continui a ore nove, simmetrico alla finestra della data. Inoltre, i pulsanti che governano le funzioni cronografiche si trovano a ore otto (flyback, reset) e a ore dieci (start, stop), lasciando intatto il profilo del dispositivo a protezione della corona con leva di serraggio che contribuisce a rendere la cassa Luminor 1950 impermeabile fino a 10 bar (circa 100 metri di profondità).

Il materiale della cassa Luminor 1950, del diametro di 44 mm, è una ceramica sintetica a base di ossido di zirconio, che garantisce una durezza fino a cinque volte più elevata rispetto all’acciaio ma ha un peso sensibilmente minore, oltre che un’eccezionale resistenza ai graffi, agli agenti corrosivi e alle alte temperature.

È un materiale tecnologicamente molto avanzato e complesso da sintetizzare ed è il risultato di un lungo e delicato processo che trasforma la polvere di zirconio in una ceramica nera, opaca, straordinariamente uniforme e piacevole al tatto. Ogni singolo componente della cassa viene stampato individualmente e sottoposto a successive fasi di lavorazione e cottura, prima a bassa (circa 100°) e poi ad altissima temperatura (fino a 1500°), per circa tre giorni.

Il processo si conclude con la fase di finitura, cruciale per assicurare che dimensioni e proporzioni di tutti i componenti siano assolutamente perfette, culminante nel microbillage finale che conferisce l’aspetto opaco e uniforme. Sul retro della cassa, un largo oblò in vetro zaffiro brunito permette di osservare il movimento di manifattura P.9100, il primo calibro cronografico a carica automatica interamente sviluppato e realizzato nella manifattura Officine Panerai.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...