Viaggi
Pasqua 2014 nel Chianti, per vivere il fascino senza tempo della Toscana
Si avvicina la Pasqua 2014 e per viverla nel relax la scelta del Chianti potrebbe essere vincente, grazie alla magia di un territorio amato in ogni angolo del mondo.

Trascorrere la Pasqua 2014 nel Chianti offre l’occasione di vivere la poesia della Toscana, che non è solo una terra caratterizzata da una stupefacente successione di borghi e colline, ma anche, e soprattutto, un’idea sospesa tra il Medioevo e la modernità.
La Toscana è Medioevo nel suo meraviglioso paesaggio fuori dal tempo, dove per chilometri non si incontrano che cipressi, nuvole basse, cappelle in rovina e castelli.
Ed è profondamente moderna nell’aver saputo trasformare la maggior parte dei suoi edifici più caratteristici in lussuose strutture ricettive. Questo è ciò che accade nel Chianti, dove ad essere immutati sono soprattutto il silenzio e la pace della campagna.
Grazie ad un turismo attento alla sua unicità, la Toscana ha salvato la compostezza di questo paesaggio, recuperando borghi e tradizioni rurali legate alla terra, ma anche veri e propri castelli da favola. Il Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti è uno di questi.
Al suo interno, romantici letti a baldacchino, cassettoni e armature hanno saputo ricreare l’incanto di un’altra epoca, completato all’esterno dalla pieve medievale circondata da vigneti.
Per soggiornare al Castello di Spaltenna in questo periodo è possibile approfittare della speciale offerta ‘Pasqua nel Chianti’, un’ottima occasione per un tuffo nel fascino senza tempo della Toscana.
Via | Spaltenna.it
