Seguici su

Auto

Terre di Canossa 2014, auto d’epoca di alto livello

Andrà in scena dal 24 al 27 aprile l’evento “Terre di Camossa 2014”, che celebra l’universo dorato della auto d’epoca.

Motori pronti a scaldarsi per “Terre di Canossa 2014”, prestigiosa manifestazione per auto d’epoca in programma a fine aprile, con partenza da Reggio Emilia, pernottamenti negli hotel di lusso di Forte dei Marmi e sfilate nei centri storici di Lucca e Pisa.

Gli appuntamenti offerti ai protagonisti saranno ancora una volta esaltanti, per tenere fede al fascino di una manifestazione molto gettonata.

Anche per il 2014 l’organizzazione ha disegnato un Terre di Canossa davvero ricco di novità rispetto ai paesaggi attraversati e al progetto da raccontare: quest’anno la gara sarà un omaggio ai 100 anni del Comune di Forte dei Marmi e della Maserati, main sponsor dell’evento, che festeggerà nella splendida cornice un altro atto del suo centenario.

Per chi ama la competizione, le prove a cronometro aumentano a 75 e ad esse si aggiungono 2 prove di media (con classifica a parte), pensate per chi vuole approfittare della gara per un valido allenamento alla 1000 Miglia. Confermato il Trofeo Eberhard, che anche quest’anno metterà in palio quattro splendidi orologi.

Sempre mantenendo il “format” e la lunghezza complessiva, la Scuderia Tricolore è riuscita a tracciare un percorso completamente rinnovato, con la “scalata” del Passo del Cerreto, le prove a cronometro sul pontile di Pietrasanta, il passaggio in base navale a La Spezia, il pranzo in centro a Pisa, il controllo a timbro a Torre del Lago Puccini, davanti alla villa che fu del celebre compositore o l’arrivo di tappa nel centro della splendida Pietrasanta, città d’arte nota in tutto il mondo che ospita artisti del calibro di Botero.

Confermate invece alcune delle proposte più gradite dello scorso anno: il passaggio a Pisa in Piazza dei Miracoli, lo spettacolare passo del Lagastrello e le serate sempre all’altezza dell’evento più glamour: la Serata Inaugurale con lo chef “stellato” Andrea Incerti Vezzani e l’omaggio musicale a Puccini, il Beach Party al tramonto con musica dal vivo al Bambaissa, la serata dedicata al Centenario del Comune di Forte dei Marmi e la Cerimonia di Premiazione nella storica Sala del Tricolore, dove nel 1797 è nata la bandiera Italiana

Già molti gli iscritti, come sottolinea Luigi Orlandini, presidente della Scuderia Tricolore. Al momento le adesioni maggiori giungono da Italia, Svizzera e Germania. Molti di questi iscritti sono amici di piloti che hanno partecipato alle due scorse edizioni. Questo significa che il lavoro precedente è stato svolto bene dagli organizzatori.

Via | Gpcanossa.it



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...