Seguici su

Orologi

Orologio di lusso Greubel Forsey QP à Équation

L’orologio di lusso Greubel Forsey QP à Équation apre nuovi orizzonti, rivoluzionando una delle complicazioni più antiche del settore: il datario perpetuo, cui gli inventori di La Chaux-de-Fonds aggiungono un’equazione del tempo.

Con l’orologio di lusso QP à Équation, la sfida dei maestri di Greubel Forsey è stata quella di rendere ancora più complessa una grande sofisticazione, semplificando al contempo l’ergonomia e le leggibilità delle varie funzioni. Con un obiettivo del genere sarebbero venuti i capelli bianchi a molti, ma gli uomini della maison di La Chaux-de-Fonds sono abituati alla ricerca più estrema ed hanno svolto egregiamente il compito.

Il datario perpetuo rimane una delle complicazioni orologiere più emblematiche ma anche una delle più antiche, in quanto erede diretto del contatore meccanico. La sua reinvenzione risiede non solo nell’integrazione dell’Equazione del tempo nel meccanismo DP ma anche nell’aggiunta di nuove funzionalità e indicazioni al duplice scopo di ottimizzare l’ergonomia e la semplicità d’uso.

Un tema terribilmente difficile, cui si è aggiunta l’ambizione, perfettamente coronata, di semplificare le correzioni e le regolazioni, facili come su un datario semplice. In sostanza, non occorrono sequenze difficili, con innumerevoli pulsanti da premere, né istruzioni per l’uso ermetiche. Niente male, vero?

Un risultato del genere, per la sua fluidità, sembra naturale, ma ha richiesto sforzi di immenso valore, condotti da uomini che conoscono perfettamente la materia. Per ottenere il risultato, l’estro creativo si è espresso al meglio.

In questa prospettiva va letto lo sviluppo di un ingranaggio codificatore, cuore del contatore meccanico, che è stato oggetto del deposito di tre brevetti.

Il sistema si inserisce completamente nel calibro senza aumentarne le dimensioni ed è composto da una serie di camme idonee, dotate di “dita” che azionano i cambi delle indicazioni sui due lati dell’orologio. Così, il disco del mese esegue il cambio del mese nella finestrella ma muove anche la scala dell’equazione del tempo sul retro. Il disco degli anni aziona l’indicatore degli anni bisestili sul posto e quello delle stagioni sul retro.

La creazione di questo “ingranaggio codificatore” rivoluziona non solo la regolazione ma anche la visualizzazione, detta “double face”. Basta un rapido sguardo al quadrantino alle ore 3 (la parte più visibile del quadrante), per vedere senza ambiguità le tre finestrelle disposte in linea che indicano, con grande chiarezza, giorno, data e mese. La grande data rafforza il concetto di leggibilità rendendo la lettura del calendario particolarmente agevole.

In questo orologio di lusso il fondello non è più solo luogo di espressione delle finiture del movimento, ma propone anche un nuovo modo di comunicare il tempo. Il risultato è una miscela preziosa fra tecnica, arte e bellezza, dove i diversi elementi si coniugano in modo armonico, per regalare un prodotto di fascino sublime, con cassa in oro bianco da 43.5 centimetri, destinato a fare la gioia di chi lo ammira e di chi lo porta al polso.

Via | Greubelforsey.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...