Auto
Ferrari Tribute to Targa Florio e Targa Florio Classic 2013, resoconto finale
Si è chiusa con successo l’edizione 2013 del Ferrari Tribute to Targa Florio, nonostante le vicissitudini che hanno portato la precedente organizzazione a gettare la spugna a pochi giorni dalla gara.

L’evento è stato realizzato grazie alla determinazione e alla forte volontà dell’Automobile Club d’Italia, di Ferrari Spa -che ha assicurato la realizzazione della manifestazione- e di Canossa Events che ha raccolto la sfida dell’organizzazione in extremis.
Imponente l’opera di salvataggio attuata grazie anche alla preziosa collaborazione tra gli organizzatori e tutte le Istituzioni, la Regione, la Polizia Stradale, le Province e i Comuni coinvolti, che hanno lavorato insieme per dare ai partecipanti la possibilità̀ di vivere la magia della kermesse in Sicilia. Solo così è stato possibile volgere al meglio una situazione organizzativa particolarmente grave.
Il primato nel podio del raduno riservato alle “rosse” è andato ancora una volta all’equipaggio composto da Gino Verghini e Olena Sydorenko, su Ferrari 512 TR del 1992. Piazza d’onore per Guilla-Crisafulli, su Ferrari California del 2010, seguiti da Materi-Mauro su Ferrari 550 Maranello del 1996.
La vittoria nella Targa Florio Classic è andata a Mario Passanante e Annamaria Pisciotta su Fiat 1100/103 del 1955, seguiti dall’equipaggio Ginesi-Ginesi su Lancia Fulvia 1.6 HF Rallye Gruppe 4 del 1970 e da Giaconia- Afan De Rivera su Ferrari 328 GTS del 1989.
Ben 50 prove a cronometro e 2 prove di media con tre rilevamenti segreti ciascuna hanno acceso la sfida tra gli equipaggi presenti. Tutte prove di notevole difficoltà tecnica e di ogni tipologia: lunghe e corte, in linea, in salita e in discesa, alcune in curva, altre suggestive come quelle nella Valle dei Templi di Agrigento. Grande, ovunque, l’ammirazione per le sportive di Maranello.
Crediti fotografici Renè Photo
