Seguici su

Auto

Lamborghini Veneno Roadster, auto sportiva estrema

Lamborghini presenta la Veneno Roadster, versione scoperta dell’omonima Coupé, rispetto alla quale è ancora più esclusiva. Si tratta di un’auto sportiva caratterizzata da un design estremo e da prestazioni mozzafiato.


Il look, a mio avviso, è lontano anni luce dalla grazia stilistica di altre opere del “toro”, ma in questo caso non si è cercata l’eleganza, che infatti è totalmente assente.

Questo modello vuole avere una presenza scenica dirompente e coglie in pieno l’obiettivo, ma a scapito della classe e dello stile. Resta il fatto che le valutazioni estetiche sono soggettive, quindi è probabile che altre persone la pensino in modo diverso da me.

Ciò che mette tutti d’accordo è invece la tecnologia e la forza prestazionale dell’opera, che promette emozioni da prototipo da corsa. Per assicurarsele bisogna staccare un assegno da 3.3 milioni di euro (tasse escluse). A tanto, infatti, ammonta la spesa per aggiudicarsi uno dei nove esemplari previsti, la cui costruzione avrà luogo il prossimo anno.

La Veneno Roadster è estrema e garantisce un’esperienza di guida intensa, anche perché in questo caso la parola “scoperta” fa davvero onore al proprio significato. Non c’è alcun tetto, solo un robusto roll-bar per garantire comunque una sicurezza ottimale.

Grande l’attenzione posta sul tema aerodinamico, per ottimizzare i flussi, in modo da garantire una degna stabilità nelle curve veloci, regalando emozioni da gara al guidatore di turno e al suo passeggero.

La creatura più recente di casa Lamborghini è spinta da un 12 cilindri di 6.5 litri, in grado di erogare una potenza massima di 750 cavalli. Questo si traduce in una velocità massima di 355 km/h, con un passaggio nel classico 0-100 coperto in appena 2.9 secondi, grazie anche alla trazione integrale.

Molto veloci i cambi marcia, resi tali dalla trasmissione ISR, dotata di cinque diverse modalità. Come sui bolidi da corsa, le sospensioni sono push-rod. Eccellenti i livelli di deportanza, frutto di un’accurata ricerca in ogni dettaglio, perché a questi livelli nulla può essere trascurato.

La Veneno Roadster fa tesoro della competenza acquisita da Automobili Lamborghini nella progettazione di vetture super leggere basate sulla tecnologia CFRP. La base della Roadster è infatti una monoscocca realizzata interamente in polimeri rinforzati con fibra di carbonio. I materiali nobili abbondano a tutti i livelli, concorrendo al suo comportamento, che sposa al meglio lo spirito del “toro” di Sant’Agata Bolognese.

Lamborghini Veneno Roadster


Lamborghini Veneno Roadster
Lamborghini Veneno Roadster
Lamborghini Veneno Roadster
Lamborghini Veneno Roadster

Via | Lamborghini.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...