Attualità
Saks, verso una proprietà canadese il tempio del lusso di New York
I grandi magazzini Saks, punto di riferimento del lusso a New York, sono stati acquistati per 2.8 miliardi di dollari dalla società canadese Hudson’s Bay, con un’offerta pubblica d’acquisto di 16 dollari per azione.

Al momento il passaggio di mano non si è ancora concretizzato, ma sembra uno sbocco naturale, non essendoci alternative diverse all’orizzonte.
E’ più debole, infatti, l’interesse dell’immobiliarista Barry Sternlicht (boss di W Hotel) e del fondo di private equity Catterton partners, che sembrano al momento le altre realtà più credibili per la scalata al marchio della Quinta Strada.
Ricordiamo che la compagine azionaria di Saks vede prevalere le quote del paperone messicano Carlos Slim, seguito dall’italiano Diego Della Valle. Il grande capo di Tod’s detiene il 15% dei grandi magazzini, per un controvalore di oltre 273 milioni di euro.
Resta viva l’ipotesi di uno sbarco arabo, magari con un fondo sovrano del Golfo, che potrebbe far lievitare ulteriormente le quotazioni, ma al momento l’iniziativa più credibile è quella canadese, che sembra destinata a concretizzarsi nell’acquisto. I consigli di amministrazione dei due gruppi hanno già approvato l’accordo.
Via | Corriere.it
