Seguici su

Auto

Chevrolet Corvette, 60 anni dell’auto sportiva americana

La Chevrolet Corvette è l’auto sportiva americana per antonomasia. Negli Stati Uniti è un vero mito, ma anche nel Vecchio Continente gode di una fama molto forte.

Questa iconica vettura ha più volte cambiato pelle nel corso degli anni, ma il suo spirito è stato preservato. L’evoluzione della specie non è avvenuta in modo graduale come sulla Porsche 911, ma c’è comunque un filo conduttore a legare i diversi step.

Recentemente è stato festeggiato il suo 60° anniversario. Una ricorrenza anagrafica importante per un modello entrato in produzione nello stabilimento di Flint (Michigan) il 30 giugno 1953. Da allora, Corvette è diventata un simbolo che attraversa le generazioni. Un pezzo di cultura americana, all’insegna della passione, della qualità e delle prestazioni, che ha incantato anche stelle del cinema, musicisti e astronauti.

Ecco alcune curiosità relative ai 60 anni di storia della Corvette

Corvette nel mondo è la vettura passeggeri prodotta ininterrottamente per il periodo più lungo. Il veicolo che detiene il record è la Chevrolet Suburban.

Corvette venne presentata come concept all’Autorama General Motors di New York il 17 gennaio 1953. Il successo fu tale che il 30 giugno dello stesso anno partì la produzione di una serie limitata di 300 Corvette.

Tutti i modelli del 1953 erano color Polo White con interni rossi e costavano 3.498 dollari. Nel 2006, la terza Corvette prodotta nel 1953 fu venduta all’asta per la cifra record di 1,06 milioni di dollari.

Fino al 1955, Corvette montò esclusivamente un motore a sei cilindri in linea. Quell’anno fu offerto il propulsore V-8, che venne ordinato dal 90% dei clienti. Il sei cilindri fu abbandonato nel 1956 e da allora Corvette è stata disponibile esclusivamente con motorizzazione V-8.

Nei primi 10 anni, Corvette fu prodotta esclusivamente in versione cabriolet. La Sting Ray coupé con tetto rigido e “lunotto sdoppiato” del 1963 lanciò la seconda generazione del modello. Le vendite raddoppiarono e la vettura divenne più pratica anche per chi viveva in regioni dal clima più freddo.

Dal 30 giugno 1953 sono state prodotte circa 1.560.000 Corvette. La 500.000a Corvette fu costruita nel 1977; la soglia del milione fu raggiunta nel 1992, e la Corvette numero 1.5 milioni è uscita dalla fabbrica nel 2009.

Le Corvette sono state prodotte in tre fabbriche: Flint nel Michigan (1953); St. Louis nel Missouri (1954-1981); e Bowling Green nel Kentucky (1981-2014). Il passaggio da St. Louis e Bowling Green avvenne durante l’anno di produzione, per cui la prima Corvette del 1981 fu costruita a St. Louis e l’ultima a Bowling Green.

Non è stata venduta nessuna Corvette 1983. Il model year fu saltato in preparazione della nuova Corvette del 1984, che lanciò la generazione C4. Come modello 1983 furono costruiti quarantaquattro prototipi, di cui ne resta solo uno, esposto al National Corvette Museum di Bowling Green nel Kentucky.

Foto | © GM Company
Via | Gm.com



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...