Arte e cultura
L’opera d’arte più cara di Russia messa all’asta da Bonhams a Londra
In una sessione di Bonhams a Londra è andata all’asta l’opera d’arte in pittura più cara della storia russa.

Si tratta di un dipinto eseguito nel 1931 dal pittore e filosofo Nikolaj Roerich, che gode di un’ottima reputazione nel mondo del collezionismo.
Yalena Harbrick, direttrice della divisione di arte russa di Bonhams a New York, aveva predetto che il quadro avrebbe prodotto un immediato e cospicuo interesse fra i concorrenti. Questo è esattamente ciò che è successo.
Il lotto, noto con il nome di battesimo Madonna Laboris, ha registrato un prezzo di vendita pari a 7.9 milioni di sterline, elevando la domanda di arte russa nel mercato internazionale. L’offerta vincente è andata a un anonimo offerente telefonico.
Nella tela è raffigurata la Vergine Maria mentre cerca di portare delle anime in salvo. Guardando il prodotto creativo, oltre ai contenuti spirituali, si apprezzano la composizione equilibrata e armoniosa, i toni ricchi e saturi di turchese e i molti dettagli espressivi.
Con la vendita di quest’opera la Russia guadagna il suo spazio anche nel mercato delle vendite, oltre che su quello degli acquisti, solitamente ben frequentato dai paperoni dell’ex Unione Sovietica, che sono fra i più attivi acquirenti d’arte su scala mondiale.
Via | Luxurylaunches.com
