
Il sofisticato design idrodinamico di Van Oossanen Naval Architects ha prodotto un look bello e scorrevole, con caratteristiche d’eccellenza, anche in termini di manovrabilità e tenuta in mare. Il risultato è un impatto molto positivo sui costi di funzionamento e sul rapporto con l’ambiente, grazie alla riduzione delle emissioni inquinanti, resa possibile anche dal peso contenuto rispetto alla media del segmento.
Con l’ausilio di due motori MTU, il Galactica Star è in grado di raggiungere una velocità massima di 27 nodi. La performance si abbina a un consumo di carburante poco elevato. Premiati progettisti sono stati scelti dall’armatore per la definizione del modello.
A Frank Laupman a Omega Architects si devono le linee esterne, snelle ed eleganti; Bannenberg e Rowell Design hanno creato invece il sofisticato allestimento interno, che si integra perfettamente con il fascinoso dinamismo dei lineamenti dello scafo. La consegna di questo esemplare è prevista per il mese di giugno di quest’anno. Fra pochi giorni, quindi, l’armatore e i suoi ospiti potranno deliziarsi del Galactica Star, le cui doti stupiscono a tutti i livelli, anche nella tela grafica. Dentro e fuori, infatti, c’è da restare a bocca aperta.
Images credit Dick Holthuis
Via | Heesenyachts.nl