Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: le divinità minori del Caos

Oltre a Khorne, Nurgle, Slaanesh e Tzeentch, nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000 ci sono parecchie altre divinità minori del Caos.

warhammer 40k gatto

Warhammer 40.000 – Le divinità del Caos del gioco da tavolo di Warhammer 40.000 (e con le debite modifiche anche di Warhammer Battle Fantasy) non si esauriscono solamente con le divinità maggiori di Khorne, Nurgle, Slaneesh e Tzeentch. In realtà esistono anche diverse altre divinità minori del Caos, le trovate sia nell’ambientazione fantascientifica che in quella fantasy. Queste divinità minori del Caos sono:

  • An’sl, Mo’rcck e Phraz-Etar: sono divinità minori che troviamo in Warhammer 40.000, vengono solo citati nel materiale dell’ambientazione, ma di loro non si sa nulla
  • Atagro: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio delle Bestie
  • Be’lakor: è l’Oscuro Padrone, campione degli Dei Oscuri e primo mortale ad aver ottenuto l’immortalità diventando così un Principe Demone. Ha anche cercato di diventare un dio maggiore, ma gli altri Dei Oscuri hanno bloccato questa sua ambizione e lo hanno costretto a servirli. I suoi devoti sono gli Emissari Oscuri e cerca sempre un sistema per liberarsi dai suoi padroni
  • Dio Bambino Urlante: è un dio di Warhammer Fantasy che ha l’aspetto di un bimbo. Non si sa molto di lui, si sa solo che è rinchiuso nella dimensione chiamata Altrità. Se si riesce a raggiungerlo lui risponderà a qualsiasi domanda, solo che poi non si potrà più andare via dalla dimensione. A meno di non ingannarlo come fece Malus Lamanera: riuscì ad andarsene, ma venne ricatturato dal Dio Bambino Urlante che lo imprigionò per sempre con Tz’arkan, un Demone del Caos
  • Hashut: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio dei Nani del Caos. Suoi sono il fuoco, i vulcani, i martelli, il lampo, l’industria e l’oscurità
  • Khakkekk: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio Goblin del sangue
  • Malal: è il quinto Dio del Caos rinnegato. E’ stato il primo a nascere ed è il Caos che combatte contro se stesso. Viene di solito raffigurato come una grande bestia. Tecnicamente è il più potente, solo che a causa di problemi di copyright nell’ambientazione non lo si trova più, persiste solamente nei libri e nel Tomo della corruzione
  • Meneloth: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio degli Elfi del piacere
  • Mermedus: in Wrhammer Battle Fantasy è il Dio del Mare
  • Necoho: in Warhammer Battle Fantasy è un Dio minore rinnegato. Lo trovate con il soprannome di Dubitatore e a lui va l’agnosticismo e l’ateismo
  • Obscuras: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio delle Ombre e delle Cose Nascoste
  • Ratto Cornuto: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio degli Skaven. A lui va il potere del Caos, dei topi, delle malattie e della magia degli Skaven
  • Zuvassin: in Warhammer Battle Fantasy è il Dio minore rinnegato chiamato il Grande Disfacitore. In pratica rappresenta il desiderio di rendere inutili gli sforzi degli altri

[related layout=”big” permalink=”http://www.toysblog.it/post/132540/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-il-dio-del-caos-slaanesh”]Conosciamo meglio il Dio del Caos Slaanesh di Warhammer 40.000.[/related]

Foto | jon_a_ross



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...