Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: il Dio del Caos Khorne

Torniamo a parlare del gioco da tavolo Warhammer 40.000, oggi approfondiamo il discorso sul Dio del Caos Khorne.

Warhammer 40k Khorne

Warhammer 40.000 – Abbiamo già parlato delle principali divinità del gioco di ruolo Warhammer 40.000 e del Caos e dei suoi Dei in generale, oggi andiamo a conoscere quel simpaticone di Khorne. Khorne è il Dio del Caos, della Guerra, dell’Odio e della Violenza: ecco dunque spiegato perché spesso è appellato con i titoli di Dio della Guerra e Signore dei Teschi. Un seguace di Khorne è chiamato Khornato e non esistono altari a lui dedicati: i riti sono gli scontri armati, mentre il campo di battaglia è il suo tempio. Le cose che odia di più sono i vili e il Dio del Caos Slaanesh, mentre le offerte dei seguaci corrispondono ai teschi dei nemici e a fiumi di sangue, poco importa a chi appartengano.

Warhammer 40.000: il Dio del Caos e della Guerra Khorne

Khorne assume l’aspetto di mostro alto e muscoloso, la testa da bestia e spesso sta assiso su un trono posto su un cumulo di teschi immersi in un lago di sangue. Visto e considerato che nell’universo di Warhammer 40.000 si combatte di continuo, Khorne è il Dio del Caos più forte di tutti. A lui si addicono i colori del rosso, nel nero e anche il ruggine.

Visto e considerato che Khorne è anche il Dio della furia omicida, i suoi seguaci spesso entrano in modalità berseker, sono praticamente incontrollabili, anche se molto abili. Tendenzialmente i suoi adoratori tendono a scagliarsi direttamente contro il nemico e preferiscono il combattimento corpo a corpo. Khorne è presente sia nel gioco da tavolo Warhammer 40.000 che in Warhammer Fantasy. Nel primo viene adorato dagli Space Marine del Caos della Legione Corrotta dei Divoratori di Mondi, spesso raggruppati in squadre di otto, il suo numero sacro. Nel secondo i seguaci di Khorne vestono di rosso e nero, usano asce, spadoni e lance e mettono bene in evidenza la runa di Khorne sull’armatura.

Dicevamo prima che Khorne non ha templi, in quanto questi vengono sostituiti dai campi di battaglia. Tuttavia in Dawn of War:Winter Assault, Dawn of War:Dark Crusade e Dawn of War:Soul Storm compaiono dei templi in onore di Khorne, ma non sono niente altro che colonne d’ottone circondate da vasche piene di sangue. Demoni Sanguinari, Divoratori, Assetati di Sangue, Juggernaut e Principi Demoni di solito sono associati a Khorne, così come alcune macchine da guerra (alcune di loro sono Demoni-Macchina): corpione d’ottone di Khorne, Signore della Battaglia di Khorne e Torre di Teschi. Un gran simpaticone, insomma.

Foto | Screenshot dal video di YouTube



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...