Seguici su

Fai da te

Maschere di Carnevale ispirate all’opera lirica Turandot

Una maschera di Carnevale originale? Provate a vestirvi come i personaggi della Turandot.

Volete indossare una maschera di Carnevale originale ispirato all’opera lirica? Provate ad avvicinare i bambini ad una delle opere più affascinanti del nostro Giacomo Puccini, divertendovi con loro a travestirvi. Come dimenticare Calaf, principe tartaro che non riesce a non essere travolto dalla bellezza della principessa Turandot?

La storia si svolge a Pechino. La meravigliosa protagonista che odia gli uomini é sfuggente perchè teme di dover fare la medesima fine di una sua antenata violentata e uccisa. Ma siccome il padre Altoum ed il popolo di Pechino desiderano che lei si sposi mette alla prova i suoi pretendenti sottoponendoli a tre enigmi. Ma come trasformarsi in uno dei protagonisti, in occasione di una festa in maschera?

Basta leggere il testo e ascoltare la magica musica di Puccini, e seguire le illustrazioni di Gabriele Clima nel libro Kattivissimi all’opera!. Poi seguite i consigli di Cristina Bersanelli che vi aiuterà a realizzare un costume unico e originale con il materiale che avete in casa. Ecco il tutorial.

Per il costume di Turandot, la principessa bella ma irraggiungibile, basta avere un abitino cinese o una vestaglia (o camicia) azzurra in stile orientale, un pezzo di stoffa dorata che faccia da mantello con strascico lungo, un ventaglio grande e colorato, le unghie lunghe e laccate di rosso, nero o oro. Decorate i capelli con dei bastoncini cinesi e indossate una collana brillante. Colorate due ciocche di capelli in tinta col vestito, e usate delle ciabattine infradito. Come trucco usate della cipria bianca per rendere il viso pallido, e dipingete le labbra di rosso e nero. Usate la matita nera per dare agli occhi una forma allungata.

Per Calaf serve un giacca orientale blu e oro, un pantalone scuro di raso (anche del pigiama). Cercate un cappellino orientale e dei capelli finti raccolti in una treccia, delle ciabattine di velluto nero o infradito nere e i calzini bianchi. Truccate gli occhi con la matita nera e disegnate sul volto baffi e pizzetto.

Se volete, invece volete vestirvi da Ping, Pong e Pang, i tre ministri del regno, ecco cosa vi serve: giacca o vestaglia di tre colori diversi, e per ogni personaggio servono dei pantaloni neri di raso, di una coda finta raccolta in chignon, di ciabattine infradito nere e dei calzini bianchi. Per completare l’opera incollate sulle dita delle unghie lunghissime e nere, disegnate dei baffi lunghi e neri, mettete sugli occhi un ombretto rosso e delineate gli occhi con una gran quantità di matita nera.

Via | Edizioni Curci @facebook



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...