Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo: Warhammer Fantasy Battle, gli eserciti Neutrali

Oggi andiamo a terminare il nostro viaggio alla scoperta delle armate del gioco da tavolo Warhammer Fantasy Battle andando a parlare degli eserciti Neutrali.

Warhammer elfi

Il nostro viaggio alla scoperta delle armate giocabili nel gioco da tavolo Warhammer Battle Fantasy oggi termina con gli eserciti Neutrali. Dopo aver visto gli eserciti dell’Ordine e gli eserciti della Distruzione, oggi andremo a dare un’occhiata a queste quattro armate. Fondamentalmente sono solo quattro eserciti, di cui adesso sono giocabili solamente tre. Come di consueto, se ci fosse qualche esperto giocatore di Warhammer Fantasy Battle è benvenuto nei Commenti con i suoi consigli e suggerimenti, questo articolo è dedicato infatti a chi si avvicina al gioco per la prima volta, per i dettagli lascio la mano agli esperti.

Gli eserciti Neutrali di Warhammer Fantasy Battle

Come anticipato, sono solamente 4 gli eserciti Neutrali di Warhammer Fantasy Battle, di cui fra l’altro solo tre sono giocabili. Fondamentalmente sono formati da guerrieri a cui non interessa la battaglia che infuria fra Ordine e Distruzione, scelgono il loro schieramento esclusivamente sulla base del loro tornaconto personale. Gli eserciti Neutrali di Warhammer Battle Fantasy sono:

  • Re dei Sepolcri: se andate nella regione attualmente desertica di Khemri, troverete i resti del più potente regno umano mai fondato, distrutto eoni fa dagli incantesimi di Nagash, il primo dei necromanti. La cultura del regno di Khemri dava molta importanza al culto dei morti e alla ricerca della via eterna, peccato che adesso siano dei non-morti. Infatti volendosi vendicare della distruzione del loro impero, gli eserciti dei principi di Khemri si sono risvegliati grazie alla magia sotto forma di scheletri, evocati dai cadaveri dei sacerdoti ierofanti e comandati dalle mummie dei loro re. Fondamentalmente le truppe dei Re dei Sepolcri sono fragili, ma non si ritirano mai e sfiancano il nemico con tattiche di logoramento, grazie anche al loro numero. in più i Non-morti khemriti utilizzano grosse statue di pietra animate con la magia
  • Mastini della Guerra: si tratta di Guerrieri di professione utilizzati come mercenari dagli altri eserciti. La maggior parte sono Umani provenienti dalle penisole dell’Estalia e della Tilea, ma potete trovare anche Ogri, Mezzuomini e Nani fra le loro fila. Fra di essi ci sono dei reggimenti famosi, particolarmente ben addestrati noti come Compagnie di Ventura: i più famosi sono i Venatori di Voland e i Balestrieri di Barganza. Questo esercito può schierare truppe diverse, abbiamo falangi di picchieri umani e arcieri mezzuomini, mentre le Compagnie di Ventura forniscono truppe specializzate. Questo è però l’esercito che non è più giocabile
  • Regni degli Ogri: gli Ogri si trovano sui Monti del Lamento, suddivisi in tribù. Gli Ogri sono sempre accompagnati dai servi Gnoblar, che combattono contro chiunque non paghi i tributi, anche se a volte possono venire assoldati da altre razze. Gli Ogri sono dei possenti guerrieri, spesso adottano armi d’assedio. I Gnoblar pelleverde sono totalmente asserviti ai padroni Ogri e talvolta scendono in battaglia accanto a loro, fondamentalmente sono carne da macello. Alleati di questo esercito sono gli Yeti, i Rinocebui, i giganti schiavi, i mostri noti come Ingordi e le tigri dai denti a sciabola
  • Elfi Silvani: gli Elfi Silvani discendono dagli Elfi Alti. Dopo la guerra delle Barbe, hanno preferito rimanere nel Vecchio Mondo, rifiutandosi di abbandonare le loro colonie. Qui hanno imparato a vivere immersi nella natura della foresta di Athel Loren, diventando amici degli spiriti arborei e difendendo i boschi dagli attacchi dei Pelleverde e degli Uominibestia. Gli Elfi Silvani sono abili arcieri, la loro tattica vincente è il mordi e fuggi, sono maestri delle imboscate e spesso sono affiancati dalle Driadi e dagli Uominialbero, utilizzati nelle mischie più dure. Il loro punto debole è la scarsa robustezza e l’estrema specializzazione delle truppe

Foto | Godswearhats



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...