Seguici su

Attualità

Poochie, il giocattolo vintage degli anni 80

Tempo di ricordi e di nostalgia: oggi parliamo di Poochie, giocattolo vintage degli anni 80. Vi ricordate della cagnolina dalle orecchie rosa e dai facili timbri?

Poochie, la mitica cagnolina dalle orecchie rosa, oggi considerata giocattolo vintage degli anni 80, ma all’epoca gioco comune in parecchie case. Ce l’avevo pure io, nella fattispecie proprio quella che vedete nella foto a sinistra, ovvero la Poochie con i tre timbri floreali: purtroppo Poochie è andata persa nei meandri del tempo, anche se inspiegabilmente mi è rimasto uno dei timbrini a forma di fiore. Bando alla nostalgia, andiamo a vedere da dove nasce Poochie e il suo merchandising.

La storia di Poochie

Chi è Poochie? Poochie è uno dei tanti personaggi creati dall’azienda statunitense Mattel negli anni Ottanta. Trattasi di una cagnolina bianca caratterizzata da lunghe orecchie pelose rosa acconciate come se fossero dei codini. Se vi state chiedendo il perché del nome Poochie, sappiate che in inglese la parola Poochie si usa come vezzeggiativo per indicare un cagnolino.

Oltre alle orecchie (che qualcuno definisce erroneamente capelli, ma i cani non hanno i capelli!), ecco che Poochie indossa spesso degli occhiali da sole viola e al posto dei polpastrelli ha dei fiorellini, sia sulle zampe anteriori che su quelle posteriori. Poochie ha delle capacità straordinarie per essere un cagnolino: è capace di guidare una macchina e può anche parlare.

Poochie nasce in casa Mattel agli inizi degli anni Ottanta e ha fatto letteralmente furore negli Stati Uniti, in Inghilterra e anche qui da noi in Italia. Visto il successo del marchio, ecco che con la sua immagini sono stati realizzati tantissimi gadget: peluche, timbri di ogni forma e dimensioni, zaini, astucci per la scuola, diari, fermacapelli, pettini, kit per la notte, beautycase, orologi e chi più ne ha più ne metta. Fra le altre cose in Italia per molti anni è stato poi anche pubblicato un giornalino tutto dedicato a Poochie, dal titolo Il Giornalino di Poochie, mentre esiste anche un film speciale d’animazione della DIC Entertainment che venne all’epoca rilasciato in versione VHS.

Questo film d’animazione risale a circa il 1984, è a colori e dura 30 minuti. Per quanto riguarda la trama, qui Poochie, la cucciolotta rosa dal cuore d’oro, si trova a gestire un giornale grazie ad un ricco uomo proprietario del medesimo. Poochie è dotata di uno speciale dispositivo che permette alle persone di capire quello che dice. La cagnolina segue di persona la colonna Cara Poochie, dove risponde alle domande delle persone. Inoltre ogni volta che arriva una lettera urgente, Poochie parte e va ad aiutare la persona che l’ha scritta. Accompagnata dal suo amico Hermes, Poochie si recherà ad aiutare un ragazzo in difficoltà che vive al Cairo.

In Italia è stato inoltre stampato per molti anni un giornalino a lei dedicato dal titolo Il Giornalino di Poochie.

Foto | Antiquesnavigator



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...