Seguici su

Moda

Vivetta collezione primavera estate 2017: le fiabe e le influenze orientali, la sfilata a Milano

Il fil rouge delle fiabe e di un mondo immaginario attraversa tutta la collezione primavera estate 2017 di Vivetta, e nel suo passaggio sfiora tradizioni, epoche e paesi diversi. Scopri tutti i look che hanno sfilato sulla passerella di Milano Moda Donna su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”1066524″ layout=”photostory”]

Sulle passerelle di Milano Moda Donna ha sfilato la collezione primavera estate 2017 di Vivetta, che si ispira agli anni ’20, alla cineasta tedesca Lotte Reiniger che trasformava ombre e silhouettes animate in veri e propri lungometraggi. I personaggi di questa regista ante litteram, che amava in particolar modo le favole più classiche, da Hansel e Gretel, Cenerentola, a Papageno e Papagena del Flauto Magico, rivivono ora sui capi di Vivetta: le ombre diventano delicati ricami fatti a mano su casacche in shantung di seta dai colori vivaci, che giocano con il contrasto cromatico degli alamari: rosa e verde smeraldo, cioccolato e cipria.

Il fil rouge delle fiabe e di un mondo immaginario attraversa tutta la collezione, e nel suo passaggio sfiora tradizioni, epoche e paesi diversi. Dagli anni Venti a fine Ottocento, il passo è breve. Così le ricche tappezzerie francesi di questo periodo, che portano l’eco delle influenze orientali di quegli anni, forniscono alla stilista un nuovo spunto per creare motivi ornamentali in un originale mix di paesaggi giapponesi e abitanti di mondi incantati che si posano su top, gonne e lunghi abiti in seta: dagli elfi alle fate, dal Principio Ranocchio alle donne-fiore.

Queste gentili figure ispirate alle illustrazioni dei primi del Novecento, diventano un vero e proprio filo conduttore, e compaiono ora stampate sulle bluse di seta, ora ricamate sulle camicie di popeline. In questo magico universo non può mancare Alice nel Paese delle Meraviglie, appena accennata nei ricami a tombolo tono su tono delle casacche azzurre, terra bruciata e rosa.
Le lavorazioni artigianali e la ricerca dei tessuti caratterizzano le creazioni di Vivetta, e questa collezione non fa eccezione.

Abitini bon ton dalle linee pulite ed essenziali sono impreziositi da un pizzo San Gallo personalizzato con gli inconfondibili “visi” cari alla stilista, mentre i colletti si allargano e si arricchiscono di merletti dal sapore vagamente vittoriano. Richiami di quell’epoca si trovano anche nei rigorosi abiti “alla marinara”, direttamente ispirati a quelli indossati dalle giovani ed aristocratiche protagoniste del film di Peter Weir “Picnic ad Hanging Rock”. E se il seer-sucker – rigorosamente ricamato – delle giacche e bermuda over nei toni del verde acido e dell’azzurro è di gusto decisamente maschile, l’abito in prezioso broccato, goffrato e laminato, è l’incarnazione femminile del sogno, della magia e della favola. A completare la collezione le creazioni realizzate in collaborazione con Swarovski nell’ambito dello Swarovski Collective 2017. Ai piedi Adidas Originals EQT Racing ’91, e in testa gli esclusivi cappelli Super Duper.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...