Moda
Max Mara collezione primavera estate 2016: la semplicità nautica, la sfilata a Milano
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la collezione primavera estate 2016 di Max Mara che punta verso il largo per una nuova sartorialità, basata su un’eleganza semplice. Le immagini sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”927802″ layout=”photostory” title=”Max Mara collezione primavera estate 2016: la semplicità nautica, la sfilata a Milano” slug=”max-mara-collezione-primavera-estate-2016-la-semplicita-nautica-la-sfilata-a-milano” id=”927802″ total_images=”42″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41″]
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la collezione primavera estate 2016 di Max Mara che punta verso il largo per una nuova sartorialità, basata su un’eleganza semplice. Naïf è il nuovo concetto di sofisticato. Ispirata all’ingannevole ingenuità dei disegni di Cocteau, la collezione mostra tratti decisi, con neri inchiostro e impalpabili bianchi sbiaditi dal sole. Segni e simboli, semaforisti, stelle e nodi nautici su stampe out of focus realizzate a mano.
Il rosso, il giallo intenso, il royal blu e il ceruleo fanno rivivere quell’emozione infantile nell’osservare le bandiere delle navi che sventolano alla luce brillante del mare. La disciplina nautica e il fascino romantico del mare ispirano una nuova femminilità quasi atletica: gonne alla caviglia con taglio a sbieco, a coda di rondine, oppure annodate e drappeggiate da corde intrecciate e spesse coulisse.
I pantaloni da marinaio di tela, i caban doppiopetto, i bottoni metallici e le righe fanno sognare il grande mare aperto. Il DJ Johnny Dynell e l’illustratore Brian Grimwood interpretano la canzone del marinaio con una vivace mise-en-scène. L’abile mano di Grimwood si fa notare anche su T-shirt must-have, piccoli e grandi borsoni, luggage labels e l’iconica JBag di Max Mara.
