Seguici su

Attualità

Saldi Estate 2013: al via in tutta Italia, i consigli e la guida anti fregature

Nonostante il tempo di crisi economica, sono moltissimi gli italiani che hanno risparmiato per premiarsi con qualche affare fashion da fare con i saldi estivi 2013 che partono domani, ecco la guida pratica per sopravvivere alle fregature da saldo.

Nonostante il tempo di crisi economica, sono moltissimi gli italiani che hanno risparmiato per premiarsi con qualche affare fashion da fare con i saldi estivi 2013 che partono domani, come ogni sei mesi siamo soliti fare, ecco la guida pratica per sopravvivere alle fregature da saldo e che vi aiuterà a fare dei buoni affari.  

Dopo Basilicata, Campania e Molise, dove sono già iniziati il 2 luglio, dal 6 luglio i saldi estivi partiranno anche nelle altre regioni. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media per l’acquisto di articoli di abbigliamento e calzature in saldo 229 euro – meno di 100 euro a testa – per un valore complessivo di 3,6 miliardi di euro.

Visti i tempi difficili, per evitare sonore fregature e comprare in molti per aumentare le vendite e smaltire le scorte delle collezioni passate hanno deciso di anticiparli, quindi già oggi potreste trovare sia negli shop online sia nei negozi fisici i primi interessanti sconti. 

Ricordatevi che la possibilità di cambiare il capo dopo l’acquisto è a discrezione del negoziante, questo ovviamente non vale nel caso in cui il capo che avete acquistato sia danneggiato. In questo caso infatti potete chiedere la riparazione o la sostituzione del capo o la restituzione del prezzo pagato nel caso in cui il negoziante non possa ripararlo o sostituirlo. Anche per quando riguardo la prova dei capi prima dell’acquisto è a discrezione del negoziante.

I prodotti che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Nulla comunque vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.

Se riuscite verificate sempre prima della partenza dei saldi il prezzo pieno del prodotto che volete comprare, così potete controllare la vera convenienza posta al momento del saldo.

Importante ricordate sempre che c’è l’obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

Ora l’importante è ricordarsi le buone e vecchie regole che vi ricordiamo ogni anno, per spendere facendo buoni affari ed evitare le fregature. Conservate sempre lo scontrino, il capo in svendita si può cambiare se è difettoso. Se l’articolo che avete scelto è finito e non può essere cambiato, potete chiedere la restituzione dei soldi.

Come sempre vi ricordiamo di farvi un bel giro per i negozi prima della partenza dei saldi, in modo da verificare il prezzo di vendita prima e dopo i saldi, controllate se necessario le etichette del prodotto, per spendere bene i vostri soldi anche sulla qualità del prodotto. Diffidate degli sconti superiori al 50% e ricordatevi di controllare in vetrina che i cartellini di vendita che devono riportare il vecchio prezzo, quello nuovo e la percentuale di sconto.

E ora siete pronti per le vostre giornate di shopping!

saldi estivi 2013_00100.jpg

LEGGI ANCHE

Saldi invernali 2013: il calendario regione per regione e la guida utile per evitare fregature

Saldi invernali 2013: la guida dei capi must have da acquistare scontati per lui e per lei

Fonte Confcommercio e photo by Getty Images



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...