Attualità
Baselworld 2013: Chopard presenta il nuovo Imperiale Joaillerie Améthyste e la nuova serie L.U.C
A Baselworld 2013, la Maison Chopard ha presentato le nuove creazioni d’Alta Orologeria il nuovo Imperiale Joaillerie Améthyste e la nuova serie L.U.C, composta da quattro orologi.

A Baselworld 2013, la Maison Chopard ha presentato le nuove creazioni d’Alta Orologeria il nuovo Imperiale Joaillerie Améthyste e la nuova serie L.U.C, composta da quattro orologi. Mentre qui potete leggere le novità del mondo dei gioielli presentate dalla Maison.
L’Imperiale Joaillerie Améthyste accosta l’Alta Gioielleria e la precisione meccanica in un’estetica preziosa. È un orologio dalle linee essenziali dal look regale, con una meravigliosa incastonatura di ametiste baguette e diamanti baguette e taglio brillante in dégradé, mentre al suo interno batte un movimento meccanico ad alte prestazioni, progettato e realizzato da Chopard, nei laboratori di Fleurier Ebauches.
Il calibro Chopard 01.03-C che anima l’Imperiale Joaillerie Améthyste batte alla frequenza di 28.800 alternanze/ora (4 Hertz) e dispone di un bariletto che garantisce un’ottima riserva di carica di 60 ore. Cuore pulsante dell’Imperiale Joaillerie Améthyste e visibile attraverso il fondello a vista, il calibro Chopard 01.03-C si mostra irradiato dalla luce viola delle pietre.
La cassa in oro bianco 18 carati dell’Imperiale Joaillerie Améthyste, di 40 mm di diametro, è interamente ricoperta da un pavé di diamanti e ametiste e contrasta con il quadrante di madreperla che racchiude al centro indici sempre di ametista. Al centro del quadrante bordato di diamanti, gli arabeschi caratteristici della collezione Imperiale, ispirati ai bordi lavorati delle decorazioni stile impero, fanno delicatamente da sfondo alle lancette a gladio dell’ora e dei minuti.
Per i 150 anni di Chopard nel 2010, la Manifattura aveva presentato il modello L.U.C 1937 in edizione limitata, oggi, la maison propone una versione di questo segnatempo in oro rosa 18 carati con quadrante argenté satinato, con bracciale in oro o cinturino in alligatore, quadrante argenté satinato a raggi di sole e lancette Dauphine personalizzate per la collezione L.U.C.
Questo modello L.U.C 1937 Classic batte al ritmo del calibro di manifattura L.U.C 01.01-L (L.U.C 1.010) e delle sue 28.800 alternanze/ora. Il movimento meccanico a carica automatica, garantisce una riserva di carica di 60 ore. La sua architettura che mira alla massima affidabilità propone le funzioni ora, minuti, secondi al centro e data a finestrella a ore 6. Dispone, inoltre, della funzione stop secondi per regolare l’ora facilmente e con precisione.
Il L.U.C Engine One H rappresenta una ulteriore testimonianza della passione che lega Chopard al mondo delle gare, lorologio è dotato di un calibro a carica manuale con regolatore a tourbillon racchiuso in una cassa in titanio. Le aperture che attraversano il calibro sono un riferimento all’estetica traforata delle prese d’aria delle auto da gara. Le testate di un blocco motore hanno fornito l’ispirazione per le scanalature incise sui ponti lato quadrante. Con le cinque file di impunture, il cinturino in alligatore foderato in alligatore ricorda l’estetica dei sedili delle auto degli anni 1960 e 1970 ed è la dimostrazione di quanto Chopard abbia cura delle finiture, fino nei minimi dettagli.
Il Perpetual T, la novità al vertice della gamma L.U.C, è l’espressione dell’alta orologeria con le sue complicazioni, le decorazioni e la discreta sofisticatezza. Il tourbillon è abbinato al calendario perpetuo di ottima leggibilità ed entrambi trovano spazio all’interno di un orologio dall’estetica estremamente elaborata. Con il L.U.C Perpetual T, Chopard dà vita a uno degli abbinamenti più prestigiosi e nobili in materia di orologi, unendo il calendario perpetuo, il tourbillon e una riserva di carica di oltre una settimana.
Infine il L.U.C XPS presentato in una nuova versione in oro rosa 18 carati con quadrante argenté satinato, un movimento automatico con due bariletti e una riserva di carica di 65 ore all’interno di una cassa extrapiatta.
LINK UTILI
Baselworld 2013 news: BiBiGi presenta Tres Jolie, il gioiello simbolo della Maison
Baselworld 2013 novità: gli orologi gioiello Eden e Mimosa di Damiani
Baselworld 2013 news: i nuovi orologi Shark e la collezione di gioielli Summer Road Trip di Misaki
Baselworld 2013: il party di Calvin Klein Watches & Jewelry e la performance live con Rita Ora
Baselworld 2013 news: Swatch celebra i suoi 30 anni e presenta l’esclusivo Sistem51
Baselworld 2013: Omega presenta Speedmaster ’57 Co-Axial Chronograph e Seamaster Planet Ocean 600M
Baselworld 2013: Li Bingbing a Basilea con Gucci Timepieces & Jewelry, le foto
Baselworld 2013: Hermès, il padiglione del lusso e il nuovo Arceau Le temps suspendu, le foto
Baselworld 2013: Seiko presenta le novità della collezione Premier Kinetic
Baselworld 2013 news: Salvatore Ferragamo Timepieces presenta l’orologio femminile Minuetto
Baselworld 2013 news: i colori inediti del nuovo Maverick di Victorinox Swiss Army
Baselworld 2013 news: la limited edition Breitling for Bentley, Bentley Light Body Midnight Carbon
Baselworld 2013 news: Seculus presenta il Royal Marine Limited Edition, le foto
Baselworld 2013 news: Eberhard & Co presenta la limited edition Chrono 4 Géant Full Injection
Baselworld 2013 novità: Hautlence presenta la nuova collezione HL2.0
Baselworld 2013 news: Zanetti presenta il Piranha Painting Colour e l’Impero Jewels Multicolor
Baselworld 2013 novità: Gagà Milano presenta il nuovo Manuale 46 Slim, le foto in anteprima
Meissen Italia Gioielli: la campagna pubblicitaria con protagonista Sharam Diniz
Baselworld 2013 news: le novità di Just Cavalli Time, il nuovo Timesquare, le foto
Baselworld 2013: Tissot presenta il nuovo Tissot T-Race Touch, l’orologio sportivo contemporaneo
Baselworld 2013 news: il nuovo Rado HyperChrome Automatic Chronograph, le foto
Baselworld 2013 news: Corum presenta il Ti-Bridge Automatic Dual Winder, le foto
Baselworld 2013 news: l’esclusivo Histoire de Tourbillon 4 di Harry Winston
