Seguici su

Fai da te

Giardinaggio: cos’è il riposo vegetativo delle piante e come curarle

Piante riposo vegetativo

Chi ama il giardinaggio sa che le piante hanno fasi specifiche di crescita e riposo vegetativo, quest’ultimo spesso coincidente col periodo freddo. Un po’ come il letargo per alcuni animali, anche i vegetali restano dormienti alcuni mesi, quelli in cui c’è meno luce e calore. In questo frangente saranno infatti in stand by nell’attesa di condizioni climatiche più adatte al benessere.

La stagione invernale, come i periodi di eccessiva siccità, portano gli arbusti ad adottare una strategia di sopravvivenza, limitando l’attività metabolica. Dall’esterno può sembrare che la pianta sia morente, in realtà si trova in uno stato di dormienza, da cui il termine inglese dormancy, che definisce il riposo vegetativo.

Giardinaggio riposo vegetativo

Riposo vegetativo: qualche dettaglio in più da conoscere

Durante la dormienza, le piante smettono di crescere e si limitano alla conservazione dell’energia finché non si presentano migliori condizioni colturali. Ciò accade naturalmente al variare delle stagioni e del tempo, ma chi pratica giardinaggio e chi commercia in questo ambito, spesso usa il riposo vegetativo forzoso per motivi ben precisi.

Il letargo delle piante può infatti essere controllato artificialmente. Questo serve sia a preparare gli arbusti per una spedizione, sia a programmare le fioriture. Il che accade spesso con i bulbi di tulipano e narciso, che possono essere raffreddati artificialmente per mandarli in dormienza.

Al momento opportuno vengono poi “rianimati” per forzarli a fiorire quando necessario, come per le piante in vaso di San Valentino o le esposizioni di gigli pasquali.

Come capire se una pianta è morta o è dormiente

Il dubbio è legittimo, infatti non sempre si è in grado di distinguere una pianta morta da una dormiente, in quanto entrambe mostrano rami privi di fiori e foglie. Ma esistono due metodi molto efficaci per capire in che condizioni si trovino i nostri vegetali. Il primo, il meno invasivo, è quello di controllare le radici.

L’ispezione delle radici è il modo migliore per capire la salute di una pianta, perciò se abbiamo dubbi, ci basterà toglierla dal suo vaso e smuovere un po’ il pane di terra. Da qui possiamo verificare che l’apparato radicale sia in salute e non secco, marcio o avvizzito. Un metodo un pochino più invasivo è il cosiddetto scratch test, che prevede di usare un coltellino per grattare la corteccia dei rami giovani e del tronco.

Se vediamo del verde, la pianta è viva, in caso contrario noteremo del marrone anche sotto la corteccia.

Come curare le piante durante il riposo vegetativo

Una pianta in riposo vegetativo avrà certamente meno bisogno di attenzioni di una in piena fioritura, ma ciò non significa che possiamo dimenticarci delle sue esigenze. Tanto per cominciare riduciamo le irrigazioni, senza sospenderle del tutto, verificando che il terriccio resti sempre umido e che la pianta quindi non patisca carenze idriche.

In inverno cerchiamo di tenere le piante in vaso tutte vicine e in una stanza della casa fresca, coi termosifoni al minimo. Ancora meglio, se possiamo, teniamo un umidificatore di ambienti in quella camera. In questo modo possiamo scongiurare il pericolo che l’aria si secchi eccessivamente.

Durante il periodo di riposo vegetativo niente fertilizzante, che può scombussolare i cicli naturali dei vegetali. Invece ben vengano cure diverse, come spolverare le foglie, dove presenti, ma anche controllare terra e rami per evitare attacchi da parte dei parassiti, sempre in agguato.

Foto | iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...