Seguici su

Bambini

Costruire un robot di cartone per bambini, il lavoretto che li conquisterà

Costruire un robot di cartone per bambini, il lavoretto che li conquisterà sfruttando il riciclo creativo di piatti e bicchieri di carta.

Costruire un robot di cartone per bambini, il lavoretto che li conquisterà

I robot sono fantastici, costruirne uno di cartone per i bambini potrebbe definitivamente conquistarli. Non serve essere un nerd per essere affascinato dai robot, moltissimi ragazzini lo sono. E, anche se non si conoscono le basi della robotica, si può sempre pensare di costruirne uno insieme ai propri figli in maniera molto meno impegnativa, ovvero ricorrendo alle scatole di cartone che tutti possiamo avere in casa o chiedere al negozio più vicino, molti non fanno problemi. Senza contare il fatto che, a seguito delle festività natalizie, probabilmente ne avremo più di una a disposizione. Ecco cosa altro serve per costruire un simpatico robot di cartone in casa come quello del video tutorial che puoi vedere cliccando sotto.

https://www.youtube.com/watch?v=gxxnMoitvBM&ab_channel=LaraVella

Costruire un robot di cartone, cosa serve

Prima di iniziare bisogna raccogliere l’occorrente che, nel nostro caso, è:

  • 1 scatola di cartone esagonale
  • 6 bicchieri di carta colorati
  • 2 piatti di carta colorati
  • cannucce
  • colla a caldo
  • forbici

Niente di così dispendioso o difficile da reperire, insomma. I piatti e i bicchieri di carta così colorati si trovano sia nei supermercati più forniti che presso i negozi specializzati nella vendita di materiali per le feste. Anche in questo caso, tuttavia, potresti riciclare quelli eventualmente avanzati dal Natale o dalle feste di compleanno dei piccoli. Come costruire un robot con gli oggetti trovati in casa, insomma. Adesso arriva la parte divertente, ecco tutti i passaggi.

Come costruire il robot di cartone, gli step

  • Inizia dalla scatola (esagonale). Incolla, con la colla a caldo, due bicchieri su un lato della scatola. Saranno i piedi del robot.
  • Adesso realizza gli occhi: ritaglia il fondo di altri due bicchieri e scegli il punto nel quale andranno gli occhi. Incollali sul davanti della scatola.
  • Dagli scarti del bicchiere ricava le ciglia e incollale sopra gli occhi.
  • Con un pennarello nero (o con altri scarti dei bicchieri ritagliati a cuore o cerchio) crea le pupille. (Nel secondo caso incolla le pupille ottenute al centro degli occhi).
  • Crea la bocca con mezzo piatto di carta ritagliato prima a metà, quindi ulteriormente sagomato. Incollala sulla scatola.
  • Ritaglia due triangoli da un bicchiere per creare i denti e incollali sulla bocca.
  • Con il centro di un piatto e gli avanzi del bicchiere dal quale hai ricavato i denti, crea la corona e incollala in alto sulla scatola, ma spostata sulla destra.
  • Con la parte alta di un altro bicchiere ricava le braccia mentre, con la parte bassa di un altro e delle cannucce, le mani. Incollale ai lati della scatola.
Ecco fatto: il robot di cartone per bambini è pronto. Non ci è voluto poi così tanto, no? E pensa a quanti altri soggetti potresti realizzare con i tuoi figli con i materiali di scarto o con gli oggetti che hai già in casa e che magari non sai come sfruttare. Il mondo della creatività non ha confini.
Via | Youtube



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...