Seguici su

Arte e cultura

I mercatini di Natale 2020 si faranno online

Per quest’anno i mercatini di Natale sono online e il Trentino-Alto Adige fa da pioniere con i suoi stand virtuali. Lo shopping è telematico.

Mercatini di Natale 2020 online

Non è un dicembre come tutti gli altri questo, è un dato di fatto e persino i mercatini di Natale 2020 hanno dovuto fare un passo indietro per sottostare alle regole anti Coronavirus. In Italia infatti, i tradizionali appuntamenti con villaggi, casette e stand per entrare nell’atmosfera natalizia già dal ponte dell’Immacolata, sono tutti saltati.

Il nuovo Dpcm non ha dato molta scelta, ma in effetti anche gli stessi governatori regionali hanno caldeggiato un basso profilo per le attività di un certo tipo. Lo shopping sì, quello classico, per far girare un’economia in stallo, ma senza concentrazioni e assembramenti, una cosa difficile da ottenere con gli eventi fieristici.

Eppure, c’è chi ha aggirato in maniera intelligente l’ostacolo. Come il Trentino-Alto Adige, che farà i suoi mercatini di Natale 2020 online, nel pieno rispetto del distanziamento sociale. Se infatti il governatore Arno Kompatscher aveva detto da tempo no a castagnate, fiere e cortei, questa versione telematica dei mercatini ha incontrato il favore di tutti.

In questo contesto tanto particolare, l’azienda Pur Südtirol ha infatti voluto organizzare un appuntamento online per riunire sulla sua piattaforma le eccellenze del territorio. Il sito è stato infatti riveduto e corretto nella sua parte grafica in questi giorni. E adesso ha un menù apposito ispirato ai tradizionali stand dei mercatini di Merano e Bolzano.

Lo shopping dei prodotti tipici quest’anno si fa su internet e, come per l’evento fisico, c’è tempo fino al 6 gennaio per lasciarsi ispirare.

Mercatini di Natale 2020 online: il Südtirol fa da pioniere

Mercatini di Natale 2020 online

Chi ama i mercatini di Natale, sa che in Alto Adige sono una cosa seria. E visto che quest’anno tutti hanno dovuto rinunciare al tour tra le casette di legno e il profumo del vin brulè, l’azienda Pur Südtirol si è ingegnata per creare un villaggio natalizio virtuale. Sul sito è infatti visibile un bel menù a tendina dal nome “Mercatino di Natale”, dove gli stand sono tutti virtuali.

Lo shopping invece è reale più che mai. A seconda degli articoli di nostro interesse, possiamo infatti accedere alle aree specifiche della piattaforma. Per gli appassionati di tisane e infusi, cioccolata calda e distillati tipici della regione, c’è il sottomenù “Per scaldarsi”, in cui trovare tè, bevande e anche tazze.

Ma non mancano, in altre aree virtuali, anche i prodotti gastronomici tipici del territorio. Come formaggi e affettati, o il celebre pane croccante Schüttelbrot, ma anche biscotti e tavolette di cioccolato. C’è poi anche uno spazio apposito per chi volesse fare regali di Natale enogastronomici altoatesini, con le ceste apposite per tutti i gusti e tutte le tasche.

Non mancano anche gli stand telematici dedicati all’artigianato locale. Tra decorazioni per la casa e la cucina, dove possiamo trovare presine, strofinacci e cuscini, fino all’area “Lana e Fieno”, dove campeggiano articoli in questi materiali, c’è solo l’imbarazzo della scelta. E sì, felici anche i patiti del legno di cirmolo e degli oli essenziali.

A chi apprezza i manufatti in pino cembro e le essenze balsamiche, il sito propone infatti un’ampia rosa di possibilità tra cui trovare quella prediletta.

Foto | iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...