Seguici su

Bambini

Giochi per togliere il pannolino: come rendere più facile lo spannolinamento

Giochi per togliere il pannolino: come rendere più facile lo spannolinamento divertendosi allo stesso tempo.

Giochi per togliere il pannolino

Ci siamo, il momento di togliere il pannolino è arrivato ma tu non sai da dove iniziare. Perché non dai giochi utili per lo spannolinamento? L’estate è il periodo migliore per dedicarsi a tale attività, ma senza un piccolo aiuto, probabilmente il momento sarebbe molto più lungo. Si tratta pur sempre di un processo di maturazione che richiede i suoi tempi e che si verifica quando il sistema nervoso centrale dei piccoli raggiunge la maturità per farlo. In genere, tra i 2 e i 4 anni di età.

Importante per stabilire il momento esatto, è cogliere i segnali che il bambino invia naturalmente e che ci dicono che è pronto a lasciare andare il pannolino. Se li hai colti, allora potresti iniziare ad affrontare l’argomento e fare affidamento sui giochi utili a salutare per sempre il pannolino. Ma accompagnali con alcuni accorgimenti, come ad esempio vestire il piccolo con abiti comodi che possa togliere da solo; comprare un vasino; non cedere alla tentazione di rimettergli il pannolino per comodità.

Giochi per togliere il pannolino

Spannolinamento, giochi per togliere il pannolino

Che tuo figlio abbia difficoltà a togliere il pannolino o meno, giunto il momento dello spannolinamento ecco i giochi nei quali puoi coinvolgerlo che gli saranno di grande aiuto.
  • Crea un tabellone contenente 7 caselle, una per ogni giorno della settimana, e incolla su ognuna immagini di bambini che fanno la pipì nel vasino. Dota il bimbo di alcune stelle e fagliele incollare sul tabellone ogni volta che avrà raggiunto il suo obiettivo.
  • Leggi una storia che parla di questo processo e in cui compaiono bambini che stanno attraversando la sua stessa fase.
  • Usa una bambola – ce ne sono tante in commercio – che fa pipì. Diventerà la  sua migliore tanto da portarsela dietro ogni volta che dovrà fare cacca o pipì.
  • Cogli l’occasione per sfruttare il momento a tuo vantaggio: ogni volta che il piccolo sta sul wc, impegnalo con attività e storie divertenti. In poco tempo assocerà il momento di fare pipì ad un clima disteso, quasi di gioco. Come fare? Cerca di portarlo in bagno nei momenti in cui solitamente ha l’abitudine di fare i suoi bisogni.
  • Trova disegni a tema, stampali e falli colorare a tuo figlio spiegandogli cosa stanno facendo i personaggi rappresentati e quanto siano felici di non fare più i loro bisognini dentro il pannolino.

https://www.pinkblog.it/post/100357/toysblog-classifiche-5-bambole-che-fanno-pipi-e-popo

Speriamo che i giochi per togliere il pannolino e rendere, così, più facile lo spannolinamento ti saranno di aiuto. Ricorda che l’addestramento all’uso del vasino non può essere svolto in modo forzato in quanto potresti ottenere l’effetto contrario, ovvero un blocco. Si tratta, infatti, di un processo naturale così come camminare o parlare. Sii consapevole del fatto che ci saranno momenti in cui avrai successo e altri in cui si verificheranno imprevisti, ma non sconfortarti, fa parte del gioco.

Via | guiainfantil.com

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...