Seguici su

Bambini

Riflessioni sulla pace per bambini, le frasi da leggere insieme

Nella Giornata internazionale della pace, ecco le frasi che possono servire per una profonda riflessione con i bambini: perché non praticarla ogni giorno?

Riflessioni sulla pace per bambini, le frasi da leggere insieme

Oggi, 21 settembre, ricorre la Giornata mondiale della pace: le frasi che seguono sono perfette per delle riflessioni con i bambini. Perché non leggerle insieme per poi parlarne scambiando diversi punti di vista? Le citazioni di grandi personaggi sono solo uno dei possibili approcci all’argomento: puoi accostare, ad esempio, delle poesie, delle metafore, dei discorsi diretti ed ancora libri, film, fumetti o quant’altro possa esserti utile per coinvolgere i tuoi figli.

Frasi sulla pace da leggere con i bambini

Alle volte basta anche solo una parola per scatenare una reazione a catena. Pensa a Gandhi o a Madre Teresa, che sono solo alcune tra le personalità che hanno influenzato positivamente i nostri tempi.

  • La pace non può essere raggiunta attraverso la violenza, può essere raggiunta solo attraverso la comprensione”. Ralph Waldo Emerson
  • “Instaurare una pace duratura è opera di educazione; tutto ciò che la politica può fare è tenerci fuori dalla guerra”. Maria Montessori
  • “Vivere in pace è possibile”. Mahatma Gandhi
  • “Occhio per occhio finisce solo per rendere cieco il mondo intero.” Mahatma Gandhi
  • “Se vogliamo insegnare la vera pace in questo mondo, e se vogliamo portare avanti una vera guerra contro la guerra, dovremo cominciare dai bambini”. Mahatma Gandhi
  • “Il giorno in cui il potere dell’amore prevarrà sull’amore per il potere, il mondo conoscerà la pace”. Mahatma Gandhi Riflessioni sulla pace per bambini, le frasi da leggere insieme
  • “Tutte le opere d’amore sono opere di pace”. Madre Teresa
  • “La pace comincia con un sorriso.” Madre Teresa
  • “La pace è l’unica battaglia che valga la pena intraprendere”. Albert Camus
  • “Ci sono due modi per diffondere la luce: essere la candela o lo specchio che la riflette.” Edith Wharton
  • “La pace non può essere mantenuta con la forza. Si può ottenere solo comprendendo”. Albert Einstein
  • “Ho deciso di restare fedele all’amore. L’odio è un fardello troppo grande da sopportare”. Martin Luther King, Jr
  • “È impossibile costruire la propria felicità sull’infelicità degli altri. Questa prospettiva è al centro degli insegnamenti buddisti”. Daisaku Ikeday
  • “Più che la fine della guerra, vogliamo la fine dell’inizio di tutte le guerre”. Franklin D. Roosevelt
  • “Non basta parlare di pace. Bisogna crederci. E non basta crederci. Bisogna lavorarci sopra”. Eleanor Roosevelt
  • “La pace è un processo quotidiano, settimanale, mensile, che cambia gradualmente le opinioni, erodendo lentamente le vecchie barriere, costruendo silenziosamente nuove strutture”. — John F. Kennedy
  • “La pace porta con sé così tante emozioni positive a cui vale la pena mirare in tutte le circostanze”. — Estella Eliot
  • “ Se non conosci il ragazzo dall’altra parte del mondo, amalo comunque perché è proprio come te. Ha gli stessi sogni, le stesse speranze e paure. È un mondo, amico. Siamo tutti vicini di casa”. — Frank Sinatra

Se le hai lette tutte, avrai tutto quello che ti serve per instaurare un discorso con i tuoi bambini. Ma non basta, di seguito ti forniamo alcuni esempi concreti.

Riflessioni ed esempi sulla pace

Una volta che avrete letto insieme le frasi – tutte, o quelle che ritieni più comprensibili da parte dei tuoi figli in base alla loro età – puoi promuovere una riflessione spronandoli a dirti come pensano che la pace si possa operare nella vita di tutti i giorni. Già, perché la pace è una qualità che vale la pena imparare a cercare e coltivare. Ad esempio:

  • possono iniziare a cercare e notare esempi di pace nella vita quotidiana
  • potete parlare del pregiudizio e della discriminazione, specie quando lo incontrate sulla vostra strada
  • potresti spingere i tuoi figli a pensare ai sentimenti altrui mettendosi nei loro panni e promuovendo l’empatia
  • puoi invitare i bambini a salutare i passanti con un bel sorriso

Si tratta di piccoli gesti, è vero, ma è proprio da qui che possiamo tutti coltivare la pace. In fondo basterebbe un piccolo gesto da parte di ognuno affinché il mondo sia un posto migliore.

Foto di Capri23auto da Pixabay e di Victoria_Borodinova da Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...