Seguici su

Wellness and Fitness

Metodo Adamski: cosa è e come funziona

Cosa occorre sapere su questo metodo che ha lo scopo di correggere gli errori alimentari individuali.

dieta metodo Adamski

Carissime amiche di Pinkblog, si sente parla molto spesso del famoso metodo Adamski. Ma di cosa si tratta veramente? In questo articolo cercheremo di spiegarvelo precisando, però, che ogni nozione che vi daremo è a puro titolo informativo ed è sempre meglio rivolgersi a pareri di esperti professionisti prima di intraprendere un qualsiasi percorso in questo senso.

Metodo Adamski: come funziona

Prima di tutto, le “presentazioni”. Frank Laporte-Adamski è il promotore del metodo che prende appunto il suo nome. Si tratta di un regime alimentare, ben distante dalle diete classiche, che ha come obiettivo quello del benessere fisico. Adamski ha pensato ad un metodo che prevede la disintossicazione dell’organismo tramite un’igiene alimentare volta a purificare e regolare il tratto digestivo. Se quest’ultimo è in perfetta salute, infatti, può assimilare, eliminare e correggere tutti gli alimenti che che vengono introdotti nel proprio organismo. Inoltre, tale sistema, in abbinamento a delle tecniche manuali, come la riflessologia e l’aromaterapia, permetterebbe l’assorbimento specifico dei cibi favorendo il ripristino dell’apparato digestivo.

La possibile perdita di peso che ne potrebbe susseguire, pertanto, non sarebbe derivata da una diminuzione dell’alimentazione quotidiana, ma piuttosto di un’assimilazione differente dei cibi. Tutto questo, secondo quanto descritto dallo stesso Adamski.

Il metodo alimentare prevede la separazione degli alimenti che vengono assunti quotidianamente in due gruppi in base della velocità con cui essi raggiungono il tratto digestivo. Da una parte i cibi veloci ma acidi e gli alimenti lenti ma non acidi, dall’altra gli alimenti neutri.

Per fare qualche esempio: tra i veloci ma acidi abbiamo lo yogurt, la frutta (sia fresca che secca), il miele e alcuni vegetali come il pomodoro, la zucca, i peperoni e il peperoncino. Quelli neutri sarebbero il latte vaccino, il tè, il caffè, lo zucchero, il cioccolato fondente e l’olio. Tutti gli altri rientrano nella categoria lenti ma non acidi (tra questi anche vino e aceto).

Esempio di dieta Adamski

Ma come funziona quindi il metodo Adamski? Secondo questo regime alimentare ci sono tre pasti e due spuntini: colazione, pranzo, cena, più due stop intermedi a metà mattina e nel pomeriggio.

Per iniziare al meglio la giornata è meglio consumare alimenti veloci, come il latte vaccino o lo yogurt abbinati al miele. Per i due spuntini vanno consumati alimenti come la frutta che risulta essere velocemente assimilabile.

Pranzo e cena con cibi lenti, alternando proteine e carboidrati. In tutto questo, però, occorre comunque seguire delle regole precise che vi elencheremo qui sotto:

– Non bisogna usare il limone per condire la carne, il pesce e la verdura;

– Non mettere insieme caffè e latte;

– Non mangiare fette biscottate con la marmellata;

– Pizza solo senza pomodoro;

– Niente prosciutto crudo e melone;

– Niente pasta al pmodoro;

– No frutta, pomodori e peperoni nei pasti principali;

– No a mozzarella e pomodori.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...