Seguici su

Wellness and Fitness

Dieta del riso di Kempner: come funziona e le varianti

Un regime alimentare genuino per perdere peso e depurare l’organismo. Tutto quello che bisogna sapere sulla dieta del riso di Kempner.

dieta riso

L’estate è iniziata e volete cercare un modo per mettervi in forma o state pensando di farlo per i prossimi mesi? Allora uno dei modi migliori per perdere qualche chilo di troppo è seguire un regime alimentare corretto che possa essere giusto per tempistiche e peso da perdere. In questo caso vogliamo porre l’attenzione sulla dieta del riso ideata da Kempner. Se non ne avete mai sentito parlare, noi di Pinkblog vi illustreremo, a grandi linee, come funziona e quali sono alcune delle sue varianti.

Dieta del riso di Kempner: come funziona

Se siete alla ricerca di una dieta che possa dare dei risultati in poco tempo e in sicurezza, molto probabilmente la dieta del riso ideata da Kempner fa al caso vostro. Il riso in sé è un cereale che si presta a tantissime ricette e preparazioni e ha davvero molti vantaggi tra cui l’essere facilmente digeribile e poco calorico.

Questo regime alimentare, come detto, è stato ideato dal medico tedesco Walter Kempner che cercava un regime alimentare adatto ai pazienti diabetici, ipertesi e obesi. Tale dieta dispone di diverse varianti, ma in particolare due: una strutturata in due fasi e l’altra dei “nove giorni” (che in realtà saranno 12), anche se in realtà esistono pure altre tipologie con differente durata.

Per quanto concerne la dieta del riso con le due fasi si può parlare di disintossicazione, in cui si assumono solo 800 calorie al giorno e successivamente di alternanza di cibi. Nella prima fase del regime alimentare, che dura massimo due settimane, è concesso mangiare solo riso bollito condito con un filo d’olio extravergine d’oliva, verdura e frutta ma queste ultime due con moderazione. In queste due settimane (massimo) si vedranno i maggiori risultati tra peso e forma.

Con la seconda fase, si assumeranno, invece, circa 1200 calorie al giorno. Nella propria alimentazione verranno aggiunti al riso legumi, pollo, pesce, formaggi magri, verdure cotte e crude, frutta fresca e secca e altri cereali. Si tratta, come anticipato, di una fase in cui si alternano più alimenti. Si può alternare anche lo stesso riso: al suo posto potrebbero esserci la quinoa oppure il farro.

Per quanto riguarda la dieta dei “nove giorni“, parliamo di una molto più rigida ed “estrema che, in realtà, dura 12 giorni. Saranno, infatti, nove giorni di dieta pura e tre di detox. Questa dieta del riso è strutturata in primi tre giorni di disintossicazione in cui è concesso mangiare solo riso e altri prodotti dietetici a base di riso, come le gallette. Nei successivi nove giorni, vengono aggiunte proteine magre, come pollo e ricotta, frutta e verdura. Anche in questo caso, il riso può essere sostituito o alternato con altri cereali simili.

Esistono poi ulteriori varianti che vedono il riso essere accompagnato dal pollo e dal tonno ma anche quella in cui viene utilizzato il riso integrale.

Altri cibi concessi nella dieta del riso

Nella dieta del riso di Kempner, oltre a mangiare riso tutti i giorni, esistono ovviamente anche degli alimenti permessi. Parliamo dunque di verdure, cereali e pseudocereali (miglio, quinoa, grano saraceno, amaranto), legumi, formaggi magri, pesce magro, pollo e olio d’oliva. Per di più, il riso viene anche inserito in altre sue forme, come ad esempio yogurt o gallette. Vietati gli altri oli vegetali, il burro e i grassi vari. Stesso discorso per lo zucchero, i dolci, le bevande gassate e gli alcolici.

Importante ricordarsi di bere anche almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno. Ricordiamo comunque che è bene, prima di seguire una qualsiasi dieta, rivolgersi ad uno specialista che sappia indicarvi esattamente un piano ad hoc da seguire.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...