Seguici su

Wellness and Fitness

Meditare in piedi: innovativo ed efficace

Stufi delle solite pose per meditare? Farlo in piedi è più divertente e porta grandi benefici.

meditare in piedi

Trovare il tempo per meditare non è mai facile. Ancora di più se siete stufi delle solite “posizioni” ed in particolare quella gambe incrociate da seduti. Per questo motivo, noi di Pinkblog vogliamo darvi qualche suggerimento utile a proposito di alcune curiosità che potrebbero fare al caso vostro.

Meditare in piedi: innovativo ed efficace

Se non riuscite a trovare il tempo per una lunga sessione di meditazione e, allo stesso modo, non riiscite a stare fermo a “non fare nulla” possiamo tranquillizzarvi: esistono diversi modi indiretti che possono aiutare ad entrare in uno stato meditativo e imparare così a comprendere e canalizzare meglio le proprie emozioni. Uno di questi è il meditare in piedi.

Elena Buscone, insegnante di yoga certificata, ha spiegato a La Gazzetta dello Sport che “non importa quello che fai, purché ti concentri sul momento presente, sulle sensazioni, sui sensi, sul respiro”.

In tal senso, esistono diverse posizioni che ci consentono di trovare “il giusto equilibrio” e che non obbligano a rimanere seduti. Ben piantato su entrambe le gambe, schiena dritta, spalle rilassate. Questa forma di meditazione tradizionale cinese, all’origine del Qi Gong e del Tai-Chi, è una buona alternativa alla posizione seduta. Esistono diversi vantaggi da tale posizione. Infatti, oltre a consentire di adottare un atteggiamento meditativo efficace come lo stare seduti, tale postura attiva più muscoli.

“Meditare in piedi ha un doppio effetto, psichico e muscolare. Stimola i muscoli profondi e la circolazione sanguigna. È molto utile per costruire muscoli in modo soft o recuperare da una malattia”, ha detto sempre l’esperta.

E sul chiudere gli occhi? In piedi non è necessario. L’importante è la respirazione che deve essere del tutto normale anche quando ci si cala nell’osservare la nostra postura per sentire tutte le sensazioni presenti sul corpo.

Eseguire qualche esercizio di meditazione anche a letto può essere un ottimo modo per addormentarsi più facilmente. Sul come farlo, l’esperta spiega: “Sdraiati a meditare, riporta la tua attenzione al momento presente, al corpo e alle sensazioni. Il cervello poi comprende più facilmente che è ora di dormire e addormentarsi sarà allora più facile. È come essere in posizione eretta: l’importante è provare a sentire la postura e le sensazioni”.

Sul luogo dove meditare, poi, non ci sono vincoli. Al parco, in spiaggia, sulla strada per andare al lavoro la cosa importante “è lo stato d’animo in cui ci troviamo: possiamo fare attività fisica ma se pensiamo a quello che stiamo vivendo in questo preciso momento, a cosa prova il nostro corpo, siamo in uno stato meditativo e i vantaggi sono altrettanto efficaci”.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...