Seguici su

Wellness and Fitness

5 buoni motivi per iniziare a fare yoga

Siete indecise sull’iniziare a fare yoga? 5 buoni motivi per convincervi: benefici e non solo…

motivi iniziare yoga

Si sente sempre più spesso parlare dello yoga, una vera e propria filosofia di vita antica in grado di mantenere l’organismo in forma, portare equilibrio anche nella mente e bilanciare pensieri ed emozioni. E allora, care amiche di Pinkblog, eccoci a darvi qualche dritta sui motivi per i quali bisognerebbe iniziare a praticare tale disciplina. Nello specifico andremo a vedere 5 buoni motivi per iniziare a fare yoga.

5 motivi per iniziare a fare yoga

Prima di tutto vogliamo precisare che lo yoga è uno stile di vita. Per molti è benessere, equilibrio e spiritualità. Si tratta di una disciplina veramente aperta a tutti, senza distinzioni di forma fisica, età e genere. Sono innumerevoli i motivi per cui è bene iniziare a praticarla e noi vogliamo darvene cinque.

In primo luogo, molti studi clinici hanno dimostrato che fare yoga ha un impatto positivo sulla salute. Inoltre è un’attività utile a scaricare le tensioni quotidiane ed esercita un impatto positivo sia sulla mente sia sul fisico.

Un vantaggio dell’iniziare a fare yoga è sicuramente quello che chiunque la può praticare e mettere in moto il proprio corpo a seconda delle esigenze. L’individuo può lavorare su tutte le parti del corpo o solo su alcune. È sufficiente seguire i movimenti che più si adattano alle proprie necessità per trarne il giusto beneficio.

Basilare per lo yoga è la respirazione e i vari esercizi che ne accompagnano lo svolgersi di tutte le posizioni. La respirazione è fondamentale e questo aiuterà la persona che la pratica a prendere coscienza del proprio respiro. Inoltre, iniziare a fare yoga consentirà di imparare diversi tipi di respirazione: non solo con la parte alta dei polmoni, ma anche con il diaframma e tutti gli organi dell’addome.

Grazie allo yoga si farà un continuo esercizio di concentrazione in quanto occorre ricordare continuamente le posizioni e perché l’eventuale distrazione comporta la perdita della connessione tra corpo e mente necessaria per portare a termine le sequenze. Con il controllo della postura e della respirazione, si avrà quindi una migliore concentrazione e capacità di reazione riguardo alle situazioni del quotidiano

Grazie allo yoga, e nel dettaglio agli esercizi di allungamento, respirazione e stretching, si migliora notevolemente la postura. Da qui, vantaggi anche per la schiena.

La necessità di mantenere le posizioni unitamente alla respirazione aiuta la percezione del proprio corpo e consente di avere consapevolezza di ciò che si sta eseguendo. Allo stesso tempo si avrà anche maggiore cognizione dei propri limiti e delle paure. Una maggiore e diversa consapevolezza dei propri limiti fisici e mentali potrebbe dare grossi vantaggi anche nella vita di tutti i giorni.

Infine, non essendoci competizione nello yoga, si avrà una maggiore conoscenza e “ascolto” di sé stessi e del proprio corpo. Stando alle statistiche e alle ricerche, coloro che praticano yoga tendono a seguire uno stile di vita più sano che garantisce una qualità della vita migliore.

Potrebbe interessarti –> Praticare lo yoga con i bambini



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...