Seguici su

Casa

Materassi in water foam: cosa sono, caratteristiche e vantaggi per il sonno

ragazza dorme dormire sonno sognare

Nel corso degli ultimi decenni, lo sviluppo tecnologico del settore del bedding e dei sistemi per il riposo ha fatto notevoli passi avanti; i vecchi prodotti hanno lasciato il posto a soluzioni più moderne ed efficaci, in grado di rispondere in maniera ottimale ad esigenze di ogni tipo.

Tra le opzioni più gettonate dell’era moderna figura il waterfoam, un particolare materiale sviluppato già negli anni Trenta e che da tempo ormai viene impiegato anche per produrre le imbottiture dei materassi.

Cos’è il ‘water foam’

La denominazione commerciale di ‘waterfoam’ (letteralmente, ‘schiuma d’acqua’) si applica ad una schiuma di poliuretano espanso; questo materiale termoplastico, sviluppato per la prima volta quasi un secolo fa e inizialmente impiegato come isolante, viene prodotto combinando due composti chimici (polioli e isocianati). La reazione che ne deriva produce una schiuma poliuretanica che, a seconda della diversa concentrazione tra le varie componenti (inclusi additivi e coloranti), può presentare densità variabili; la formulazione dipende principalmente dalla destinazione d’uso del poliuretano. Nel caso dei materassi, è possibile distinguere tra supporti in schiuma ‘standard’ e lastre HR (ad alta resilienza), contraddistinte da una maggiore densità e, di conseguenza, una migliore capacità di supporto durante il riposo.

ragazza dorme dormire sonno sognare

Caratteristiche dei materassi in water foam

I materassi in waterfoam, spesso indicati anche come ‘schiumati ad acqua’, hanno caratteristiche simili ai supporti in memory foam o in lattice naturale. In effetti, rappresentano una delle principali alternative a queste due soluzioni, anche dal punto di vista commerciale, tant’è che sono largamente disponibili anche online, grazie ad e-commerce settoriali come inmaterassi.it.

Il successo di questo genere di materassi è dovuto principalmente alle ottime prestazioni in termini di comfort e durevolezza; le lastre in waterfoam, infatti, sono anzitutto molto confortevoli, grazie alla spiccata elasticità. In maniera non dissimile dal memory foam, il poliuretano espanso è in grado di deformarsi per adattarsi in maniera ottimale alle strutture ergonomiche delle spalle e della schiena, fornendo un sostegno adeguato e funzionale ad un riposo ottimale.

In aggiunta, la struttura alveolare della schiuma poliuretanica conferisce alla lastra di imbottitura una elevata capacità traspirante; ciò fa sì che il materasso non trattenga l’umidità e gli umori corporei che vengono rilasciati durante il sonno. Tale prerogativa è fondamentale per la salubrità dell’intero sistema di riposo, nonché per il benessere degli utilizzatori del letto. In aggiunta, in virtù della conformazione interna del waterfoam, il materasso non trattiene la polvere, limitando notevolmente le possibilità di proliferazione di acari e batteri.

Come già accennato, i materassi in water foam sono particolarmente resistenti e durevoli; non stupisce, quindi, che rispetto ad altri prodotti presentino generalmente un costo più elevato.

I vantaggi per il riposo

Per merito delle caratteristiche sopra elencate, i supporti in waterfoam possono garantire svariati vantaggi per il riposo notturno. L’elasticità della lastra si traduce in un grande comfort (il supporto è complessivamente più morbido rispetto a quelli a molle), abbinato ad un sostegno puntuale per tutto il corpo. Pur essendo elastico, infatti, il waterfoam supporta le zone più delicate, come il collo, le spalle e l’area lombare. In tal modo, si prevengono molti dei disturbi che possono derivare da atteggiamenti posturali errati assunti durante il sonno notturno.

Ragion per cui, una soluzione di questo tipo ben si addice a chi soffre di nevralgia, cervicalgia o disturbi del sonno; al contempo, è indicata per coloro i quali tendono a dormire a pancia in giù oppure girati su un fianco. In aggiunta, essendo antiacaro, un materasso in waterfoam è adatto anche a chi soffre di allergie respiratorie. La capacità di traspirazione, infine, rende il materasso in waterfoam più fresco durante il periodo estivo.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...