Seguici su

Casa

Come trasformare la nostra casa in una SPA? 5 consigli utili

idromassaggio vasca donna rilassata

Godersi un momento di benessere e di relax in casa propria è un sogno che tutti possono realizzare, in qualsiasi momento, e senza eccedere con le spese.

Basta infatti un pizzico di creatività e un investimento mirato in alcuni complementi, come nel caso della vasca idromassaggio, se si può contare su un budget più corposo. Oggi scopriremo dunque alcuni utili consigli per trasformare la nostra casa in una vera e propria SPA.

idromassaggio vasca donna rilassata

Installare una vasca idromassaggio

Il modo migliore per rilassare la mente e il corpo è installare questa vasca idromassaggio ImportForMe. Si tratta di complementi di design, con un costo concorrenziale e compatti, dunque adatti per qualsiasi bagno o ambiente. Il sistema dei getti d’acqua a bassa pressione può contribuire ad alleviare la tensione muscolare e a scacciare lo stress. Inoltre, può essere una soluzione ideale per chi soffre di problemi alla schiena, alle articolazioni e persino per chi fatica ad addormentarsi.

Creare un’atmosfera degna di una SPA

Un’atmosfera piacevole è essenziale per sfruttare al meglio l’esperienza offerta dalla propria SPA domestica. A tale scopo, si possono utilizzare candele profumate o diffusori di essenze, per creare un ambiente che possa dirsi autenticamente rilassante. Anche gli accessori da bagno giusti possono contribuire ad arricchire l’atmosfera, dando anche un tocco di lusso e di classe. Conviene ad esempio investire in tovaglie, accappatoi e asciugamani di qualità, preferendo tessuti come il velluto.

Procurarsi dei prodotti specifici per il bagno

Per trasformare la vostra casa in una SPA, non dimenticate di procurarvi alcuni prodotti specifici. Facciamo ad esempio riferimento alle classiche bombe da bagno, agli oli essenziali e ad alcuni articoli ideali per la beauty routine, come gli scrub naturali, le maschere per il viso a base di antiossidanti e gli oli nutrienti per i massaggi. Infine, è possibile realizzare le già citate maschere di bellezza con un pizzico di fai da te, usando ingredienti naturali come il miele e l’olio di cocco.

Aggiungere un tocco di verde

Le piante profumate possono diventare un elemento fondamentale per ricreare l’atmosfera di una tradizionale SPA, risparmiando però parecchi soldi. Possono contribuire a creare un ambiente tranquillo, rilassante e con le caratteristiche tipiche della filosofia ZEN. I fiori profumati come la lavanda, il gelsomino e la rosa sono da preferire, perché è stato scientificamente dimostrato che hanno proprietà ideali per rilassare la mente e il corpo.

Scegliere una musica rilassante

Le musiche rilassanti rappresentano l’accompagnamento ideale per una seduta all’insegna del benessere. Per ottenere un risultato migliore, si può puntare sulle playlist musicali prodotte appositamente per aiutare a “sciogliersi” e a combattere lo stress. Anche in questo caso, parliamo di un elemento che contribuirà ad arricchire le atmosfere della vostra SPA domestica.

In conclusione, trasformare la casa in una spa non è così difficile o costoso come potrebbe sembrare. Basta investire in modo oculato, tenendo conto di tutti i consigli sopra elencati, così da potersi godere un momento di benessere e relax ogni volta che se ne sente il bisogno, ad esempio dopo il lavoro.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...