Seguici su

Wellness and Fitness

I gatti fanno bene alla salute: i benefici di avere un felino in casa

gatti

Lo sapevate che i gatti fanno bene alla salute? Esistono diversi fattori che confermano questa tesi dei benefici che si traggono dai felini.

Una “medicina” naturale per vivere meglio. Stiamo parlando dei gatti che, se non lo sapevate, fanno bene alla salute. Ebbene sì perché stare con un amico felino al proprio fianco porta benefici per la mente e per la salute in generale.

I gatti fanno bene alla salute

gatti
gatti

Tantissimi studi hanno confermato che i gatti fanno bene alla salute. La loro presenza nelle nostre vite porta molteplici benefici che possono essere anche osservati “a vista d’occhio”.

Prima di tutto sono un rimedio naturale per lo stress. Infatti, i felini influenzano il cervello stimolando i sensi ed in particolare provocano il rilascio dell’ossitocina, l’ormone del benesse. Lo fanno attraverso le loro fusa che, di fatto, funge da white noise. Non solo. Anche la morbidezza del loro pelo aiuta ad “alleggerire” lo stress e la tensione.

I gatti hanno anche l’incredibile capacità di diminuire il rischio di infarti e ictus. Uno studio dell’Istituto Stroke dell’Università del Minnesota ha stabilito che coloro che non vivono con dei gatti hanno il 30-40% in più di probabilità di morire di infarto rispetto ai proprietari di questi felini. Tutto sarebbe dovuto ancora una volta alle fusa che svolgerebbero un effetto vasodilatatore, che migliora la circolazione del sangue.

Dialogare con il proprio gatto, specie quando si usa un tono pacato (quindi praticamente sempre siamo onesti), aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. La presenza di un gatto in famiglia porta una sorta di “pace”.

Altro beneficio dei gatti: aiutano a dormire meglio. Ancora le fusa sono protagoniste. Uno studio della Mayo Clinic Center for Sleep Medicine in Arizona ha sostenuto che il 41% dei proprietari di gatti dormono un sonno più profondo e più lungo in compagnia dei loro felini sul letto.

Le fusa aiuterebbero anche a rendere le nostra ossa più resistenti. Lo ha affermato uno studio del Fauna Communications Research Institute del North Carolina che, di fatto, ha spiegato che le frequenze delle fusa possono essere confrontante con gli ultrasuoni che vengono utilizzati in campo medico per aumentare la densità delle ossa, per curare dolori ossei e muscolari.

La presenza in famiglia di un gatto aiuterebbe a potenziare il sistema immunitario delle persone, specie dei bambini. Una ricerca americana ha dimostrato che i gatti contribuiscono a far diminuire del 50% nei bambini il rischio di contrarre infezioni respiratorie e di sviluppare allergie agli acari, alla polvere, al pelo degli animali e alle graminacee.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...