Seguici su

Ricette

Tutti pazzi per la Cream tart: come preparare la torta più scenografica del momento

cream tart

Tra le torte più apprezzate e scenografiche, la Cream tart si può preparare facilmente anche a casa: ecco qualche dritta per ottenere un risultato impeccabile.

Versatile e scenografica, la Cream tart è una torta in grado di stupire e deliziare il palato allo stesso tempo, grazie alla sua capacità di assumere forme sempre diverse senza perdere mai la sua straordinaria originalità.

Facile da realizzare anche a casa, seguendo la ricetta della Cream tart illustrata da Marianna Pascarella, questo dolce è in cima alla lista dei dessert più apprezzati del momento e si declina in una ricca serie di varianti, legate alla forma dello stampo ma non solo.

Nota anche come Letter Cake o Number Cake, infatti, può assumere forme differenti rappresentando ad esempio un disegno geometrico, una lettera o un numero e caratterizzandosi per la presenza di almeno due strati farciti con creme ricche, dense e corpose.

Preparare la Cream tart rappresenta un’occasione unica per celebrare un’occasione speciale in modo originale e creativo, personalizzando il dolce a seconda dei gusti e delle preferenze individuali.

cream tart

La base della Cream tart

La versatilità che caratterizza la Cream tart riguarda anche l’impasto base, che può essere una semplice pasta frolla oppure una ancora più friabile pasta sablé da sagomare nel modo che si preferisce. In realtà, chi predilige una consistenza più soffice può optare per il classico pan di Spagna, anche in questo caso da modellare ed eventualmente irrorare con una bagna a piacere.

Nulla vieta, ad esempio, di preparare un impasto al cacao o di aromatizzarlo all’arancia o alla vaniglia, anche sperimentando abbinamenti più insoliti e colorati per rendere ogni strato diverso dall’altro. È anche possibile preparare delle piccole monoporzioni di Cream tart, sperimentando vari tipi di farcitura e decorazione.

Come farcire la Cream tart

A prescindere dalla forma della base della Cream tart, la scelta della farcitura deve ricadere su una crema sufficientemente densa da sostenere al meglio uno dei due dischi dell’impasto, in modo da restare bene in evidenza.

Sono perfette sia la semplice crema al mascarpone sia la Camy cream, che si prepara unendo anche latte condensato e panna, ma si può optare anche per la classica mousse al cioccolato o perfino per un delizioso frosting al burro o al formaggio.

Chi ama sperimentare in cucina, inoltre, può cimentarsi nella preparazione della originale Namelaka, la crema ideata da un pasticciere giapponese che si presenta particolarmente soffice e vellutata, collocandosi a metà strada tra una ganache e la classica pasticcera. Si ottiene facilmente unendo latte, panna rigorosamente fresca, gelatina in fogli e ad esempio cioccolato.

Il segreto per ottenere una torta dall’effetto ancora più scenografico, infine, è utilizzare una pratica sac a poche in modo da realizzare una farcitura perfettamente simmetrica.

Idee per decorare con creatività

Come decorare la Cream tart? Anche in questo caso la creatività la fa da padrone, offrendo la possibilità di adagiare sulla superficie della frutta fresca o delle meringhe colorate, ma anche dei cioccolatini, degli smarties, dei biscotti oppure dei fiori di zucchero.

Per un effetto ancora più glamour, infine, si possono usare dei macarons di diverso colore o in alternativa dei semplici marshmallows.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...