Seguici su

Bellezza

Pelle perfetta, secondo laScienza? Zinco e Biotina

RD_Pelle_perfetta

Come si definisce”perfetta” la pelle? Le preferenze e la percezione estetica possono differire da individuo a individuo ed attenere anche a fattori culturali (si veda ad esempio la tradizione dello “scarring”facciale presso alcune tribù africane sub-sahariane).

Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche generalmente associate a una pelle considerata sana e in buona condizione, come ad esempio:

Come si definisce “perfetta” la pelle? Le preferenze e la percezione estetica possono differire da individuo a individuo ed attenere anche a fattori culturali (si veda ad esempio la tradizione dello “scarring” facciale presso alcune tribù africane sub-sahariane). Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche generalmente associate a una pelle considerata sana e in buona condizione, come ad esempio:

Uniformità: una pelle perfetta di solito ha un colore uniforme, senza macchie, discromie o rossori evidenti. L’assenza di iperpigmentazione, come le macchie solari o le cicatrici dell’acne, può contribuire a un aspetto più uniforme.

Texture liscia e omogenea: la presenza di pori dilatati, rughe profonde o irregolarità superficiali è, di norma, considerata una caratteristica indesiderata.

Idratazione ed elasticità: un aspetto luminoso e una percezione di morbidezza sono spesso associati ad una cute giovane e sana.

Struttura sottile: la pelle sana presenta una struttura sottile e delicata, senza segni evidenti di ispessimento o rugosità.

Incarnato luminoso: una carnagione luminosa può essere associata a una buona circolazione sanguigna e a un’adeguata produzione di collagene ed elastina.

Indipendentemente dall’età, secondo la Scienza due sostanze contribuiscono – più di altre – alla salute della pelle: lo Zinco e la Biotina, come descritto nello studio del 2019: “Biotin Is Required for the Zinc Homeostasis in the Skin” pubblicato su Nutrients; in questo articolo vedremo nel dettaglio le loro funzioni e le loro interazioni finalizzate al mantenimento di una pelle sana e omogenea.

RD_Pelle_perfetta

Zinco

Lo zinco è un oligoelemento essenziale coinvolto in numerosi processi biologici all’interno dell’organismo, inclusi quelli correlati alla salute della pelle. La sua presenza è fondamentale per il corretto funzionamento di enzimi e proteine coinvolte nella sintesi del collagene, nella riparazione dei tessuti e nella regolazione dell’equilibrio idrico della pelle.

Biotina

La biotina, nota anche come vitamina B7 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile coinvolta in diversi processi metabolici dell’organismo, tra cui la salute della pelle; è coinvolta nella sintesi degli acidi grassi e nel metabolismo degli aminoacidi, ovvero componenti chiave per la struttura e la funzione della pelle. Uno dei principali benefici della biotina per la pelle è la sua capacità di promuovere la produzione di cheratina, una proteina che costituisce la struttura di capelli, unghie e pelle. Una corretta sintesi di cheratina contribuisce a mantenere la pelle sana, resistente e in grado di svolgere efficacemente la sua funzione di barriera protettiva. Inoltre, la biotina può aiutare a mantenere l’equilibrio di lipidi nella pelle, favorendo la produzione di sebo, che idrata e lubrifica la pelle.

Uno studio del 2017, “A review of the use of Biotin for Hair Loss”, pubblicato su Skin Appendage Disorders conferma l’efficacia dell’integrazione di Biotina per la crescita dei capelli.

Come assumere biotina e zinco

Sia la vitamina B7 che il prezioso minerale sono assumibili attraverso una dieta sana e bilanciata, che tenga conto di tutti i nutrienti essenziali per la salute.

Lo zinco, ad esempio, è contenuto nelle fonti proteiche di origine animale (come carne e latticini) e vegetale (come i fagioli), nonché in noci e cereali integrali.

La biotina è contenuta in frutti di mare e carne, anche se la fonte che ne è più ricca sono le uova.

Specie in caso di aumentato fabbisogno, per assicurarsi i giusti dosaggi di zinco e biotina, unitamente ad altre vitamine essenziali, si può ricorrere all’integrazione alimentare. Alcuni prodotti, come Lievitosohn (che contiene anche fermenti lattici – Bacilllus coagulans Bc513-Bc4), sono specificatamente studiati per apportare all’organismo il giusto dosaggio quotidiano di zinco, biotina, Vitamine del gruppo B (tradizionalmente associate alla salute di pelle, unghie e capelli) e contribuire al benessere della cute e il ricambio cellulare anche negli strati più profondi.

In conclusione

La scienza ha dimostrato che l’assunzione, o l’integrazione, di zinco e biotina offrono reali benefici per la pelle.

Lo zinco agisce come agente antibatterico, antinfiammatorio e antiossidante, favorendo la guarigione delle ferite e la prevenzione dei danni cellulari. La biotina, invece, promuove la sintesi di cheratina, aiutando a mantenere la pelle sana, resistente e ben idratata.

Entrambe le sostanze sono assimilabili attraverso la dieta, ma in caso di fabbisogno aumentato è possibile assumere integratori specifici che garantiscano la dose giornaliera raccomandata.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...