Seguici su

Bellezza

Dyson Hairwrap: l’hairstyling non è mai stato così semplice

rinforzare capelli

Airwrap di Dyson è uno degli strumenti per l’hairstyling che più ha rivoluzionato la cura dei capelli femminili, grazie a una tecnologia avanzata e a una serie di funzionalità uniche.

Utilizzando l’aria anziché il calore elevato, Dyson Airwrap consente infatti di creare look da star senza danneggiare i capelli. Ma quali sono i segreti del suo successo? Scopriamoli insieme.

Caratteristiche del Dyson Airwrap

Dyson Airwrap è apprezzato per diverse ragioni, che vanno ben oltre la semplice capacità di arricciare o lisciare la chioma. Una delle sue caratteristiche principali è l’uso del motore digitale Dyson V9: il suo funzionamento si basa sull’effetto Coanda, un particolare fenomeno fisico che consente di attrarre e avvolgere i capelli attorno al cilindro tramite un getto d’aria, senza necessità di pinze o clip.

In questo modo, il capello non viene esposto a temperature elevate e stress meccanico e ne viene preservata l’integrità, riducendo il rischio di rottura e mantenendo la naturale lucentezza e morbidezza.

Un’altra caratteristica molto apprezzata è la capacità di Dyson Airwrap di monitorare costantemente la temperatura del flusso d’aria. Il sensore termico di Airwrap misura, infatti, la temperatura 40 volte al secondo, assicurandosi che non superi mai i 150°C e permettendo uno styling delicato ma efficace.

Inoltre, Dyson Airwrap è dotato di una serie di accessori intercambiabili che ne fanno l’alleato perfetto per realizzare le tendenze di hairstyling del 2024. Tra questi troviamo vari cilindri per creare onde e ricci di diverse dimensioni, spazzole liscianti e volumizzanti, e un accessorio pre-styling per asciugare i capelli prima della messa in piega. Grazie a tutte queste opzioni, sarà possibile avere una cura totale dei propri capelli, senza la necessità di uscire di casa.

Consigli per l’uso del Dyson Airwrap

Per sfruttare al massimo le potenzialità di Dyson Airwrap, è importante seguire alcuni semplici consigli. La condizione ideale è quella di lavorare su capelli leggermente umidi, poiché il dispositivo è progettato per sfruttare l’umidità residua per la creazione di onde e ricci più definiti e duraturi.

Quando si utilizzano i cilindri per arricciare i capelli, è consigliabile dividere la chioma in sezioni piccole e lavorare su una di esse alla volta, in modo da facilitare il lavoro e ottenere risultati più uniformi. Inoltre, è opportuno mantenerli in posizione per alcuni secondi prima di rilasciare i capelli, in modo da garantire che la forma desiderata si fissi correttamente.

Se si vogliono ottenere capelli lisci e lucenti, le spazzole liscianti di Dyson Airwrap sono l’accessorio giusto. Vanno utilizzate sui capelli umidi e passate lentamente dalla radice alle punte, mantenendo una leggera tensione che permette di lisciare efficacemente i capelli, riducendo l’effetto crespo e lasciando la chioma setosa e ben curata.

Infine è bene curare il capello utilizzando prodotti termoprotettori e altri prodotti per lo styling. Sebbene infatti Dyson Airwrap sia delicato, l’uso di un protettore termico può fornire una sicurezza aggiuntiva e combinandolo a mousse o spray volumizzanti, è possibile ottenere risultati ancora migliori, fornendo corpo e tenuta extra all’acconciatura.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...