Seguici su

Lifestyle

Significato del nome Viola: origini, caratteristiche e onomastico

Significato del nome Viola: origini, caratteristiche e onomastico

Viola è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!

Viola è un nome ricco di storia e di significati: esploriamo insieme l’origine, le curiosità e l’impatto di questo nome attraverso la società e i tempi!

  • Significato: fiore delicato dal profumo dolce
  • Origine: latina
  • Onomastico: 3 maggio
  • Varianti: Violet (inglese), Violette (francese). Violeta (spagnolo), Wioletta (polacco), Violetta (italiano), Fioled (gallese)

Significato e origini del nome Viola

Viola è un nome femminile di origine latina che deriva sia dal termine “viola, che dal greco “íon“, entrambe parole utilizzate per riferirsi alla viola, un fiore delicato dal dolce profumo. In Italia, con lo stesso significato, esistono due varianti di questo nome: Violante o Iole.

mamma che abbraccia neonato

Onomastico e diffusione del nome Viola

Nonostante l’incertezza legata all’effettiva esistenza di Santa Viola, il suo onomastico viene comunemente celebrato il 3 maggio per ricordare la Santa martire a Verona. In alternativa, può essere celebrato l’1 aprile, in memoria di Santa Viola martire nella Roma del IV secolo. Questi riferimenti contribuiscono a impreziosire il nome con un significato spirituale profondo.

Viola è un nome ampiamente apprezzato e diffuso in Italia: nel 2022 sono state chiamate così 1100 neonate e si è classificato al 35° posto nella lista dei nomi più scelti dai neogenitori. La sua popolarità ha subito un picco intorno all’inizio degli anni ‘10 del XXI secolo, tanto che nel 2012 è stato il 13esimo nome più scelto per le bambine.

Caratteristiche e curiosità sul nome Viola

Le bambine di nome Viola si distinguono per la gentilezza e la tranquillità, caratteristiche che le rendono inclini a meditare e a cercare armonia nelle relazioni. Nonostante possano apparire fragili, dispongono di un’intelligenza acuta che le aiuta a discernere sincerità e inganno. Molto legate alla famiglia e agli amici, le Viola danno grande importanza all’affettività e al benessere dei loro cari, aspirando a creare un ambiente stabile e sereno attorno a loro.

Il colore associato a Viola è il giallo, una tonalità accesa e brillante che richiama la gioia di vivere e la socievolezza. La pietra portafortuna per Viola è invece l’acquamarina, gemma che simboleggia giovinezza e la felicità. Infine, il numero fortunato per chi porta questo nome è il 5, indice di una propensione al cambiamento e alla mutevolezza, aspetti che si riflettono nella dinamicità delle Viola.

Personaggi famosi con il nome Viola

Di seguito vi presentiamo una lista di personaggi famosi che si chiamano Viola:

  • Viola Barry, attrice statunitense
  • Viola Dana, attrice statunitense
  • Viola Davis, attrice statunitense
  • Viola Di Grado, scrittrice italiana
  • Viola Graziosi, attrice italiana
  • Viola Myers, atleta canadese
  • Viola Valentino, cantante e attrice italiana
  • Viola Valli, nuotatrice italiana



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...