Seguici su

Lifestyle

Vertebre di Settembre, significato: “Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età”

Vertebre è la canzone con cui Settembre si presenta in gara nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025: ecco il significato.

In gara nella sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025, Settembre si è presentato sul palco dell’Ariston con la canzone Vertebre. Un brano autobiografico, che in un certo senso rappresenta un appello, un grido generazionale. Vediamo il significato e il testo del singolo.

Vertebre di Settembre: il significato della canzone

All’anagrafe Andrea Settembre, il cantante è conosciuto dal grande pubblico con il solo cognome: Settembre. Vincitore di Sanremo Giovani nella sfida con Angelica Bove, l’artista è in gara nella sezione Nuova Proposte del Festival 2025 con Vertebre. Scritta insieme a Gorbaciof, BNJMN, Laura Di Lenola e Manuel Finotti, la canzone è autobiografica. Rappresenta una specie di grido generazionale, di coloro che si ritrovano a vivere vent’anni in questa epoca.

Giochiamo a fare i grandi ma
piangiamo all’Università
anche io mi sento a volte
un cane perso in mezzo alla città
“.

Quando si compiono vent’anni, la quotidianità cambia. Dopo le scuole superiori, ci sono due strade: entrare nel mondo del lavoro o in quello universitario. A prescindere dalla scelta, bisogna crescere e varcare le porte del mondo degli adulti. Crescono le responsabilità e le aspettative, ma quasi tutti sono impreparati.

Mi hai dato il meglio di te
le tue bugie migliori
ed io le ho strette così forte mentre
“.

Se all’universo che cambia si aggiungono i rapporti sentimentali o amichevoli che cadono a pezzi, ci si ritrova completamente sperduti. D’altronde, “nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età“, così come a ridere. Settembre ha parlato così di Vertebre: “È un brano autobiografico, un grido generazionale di denuncia. I vent’anni sono difficili perché rappresentano uno spartiacque. Crescere significa evolversi e non c’è un manuale per questo. Parlo di debolezza, fragilità, solitudine ma anche scoperte, emozioni, immagino questo brano come una sorta di edificio con tante stanze, ognuna da vivere perché fa parte del percorso della vita. Questo brano parla di me e di quello che stanno affrontando molti ragazzi della mia generazione, ma credo ci si possa riconoscere anche in altre età perché non si finisce mai di imparare e di cambiare“.

Ecco il video di Vertebre di Settembre:

Vertebre di Settembre: il testo della canzone

Mi hai detto non fa niente
e poi stai lasciando solo
mi hai messo in bocca le tue colpe…

Continua per il testo integrale



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...