Al Castello Sforzesco di Milano, in Sala del Tesoro, è esposto il Codice Trivulziano di Leonardo Da Vinci, visibile fino a domenica 1 dicembre. Inaugurate per l'occasione anche le postazioni virtuali, da cui il Codice sarà sempre consultabile digitalmente.
Fotografia
Prende il via sabato 23 novembre Gabriele Basilico nella collezione della Galleria civica di Modena, un allestimento a cura di Silvia Ferrari in collaborazione con Giovanna Calvenzi.
Viaggio artistico negli USA di oggi.
Il ministro Bray in visita ai luoghi magici della Sicilia storica: una passeggiata all'ombra del tempo tra le rovine della Valle dei Templi di Agrigento per inaugurare la Strada degli Scrittori.
Le Alpi i versione street art per le opere di 108.
È stata presentata stamattina a Milano l'anteprima dell'importante mostra di Gianfranco Ferrè, retrospettiva che celebrerà un'icona assoluta del made in Italy, e il capo cult che lo ha reso celebre al mondo: la camicia bianca. Dal 1 febbraio 2014 fino al 15 giugno 2014, al Museo del Tessuto di Prato.
Le vedute dei Navigli di Arnaldo Chierichetti sono popolate di persone e di vita...
Ha debuttato solo ieri la mostra di Andy Warhol a Milano, una delle più importanti monografiche mai dedicate al pioniere della pop art. Anche La Rinascente rende omaggio ad uno degli artisti più apprezzati del secolo scorso. Dalle vetrine di uno degli store più frequentati del suolo meneghino fanno capolino le stampe icona di Warhol.
Quattro decenni per la manifestazione artistica parigina che richiama professionisti del mondo intero.
Debutta oggi l'attesissima mostra di Warhol a Milano, inserita nel più vasto progetto culturale Autunno americano. Un'occasione preziosa per esplorare uno dei gruppi di opere d'arte più emblematici del padre della pop art, provenienti dalla Brant Foundation, raccolte nelle decadi da un personaggio d'eccezione, Peter Brant, amico intimo di sempre dell'artista.
Le donne senza tempo di Nina Surel sono un'esplosione di sfarzosa fantasia. Alla galleria Claudio Poleschi a Lucca, fino al 30 Novembre la mostra Monumenti del Pensiero Senza Tempo, presenta le opere tra fotografia, pittura, assemblaggio e un'estetica rigorosamente modaiola dell'artista argentina.
Vi sembra difficile -se non impossibile- stare al passo con tutti gli eventi e gli happening che affollano le nottate dell'arte contemporanea a Milano? Adesso lo sarà un po' meno, grazie ad una preziosissima app che vi svelerà tutti gli appuntamenti da non perdere in città.


















