Il prestigioso Museo Teatro alla Scala, vanto meneghino per l'Italia nel mondo, compie quest'anno 100 anni. Un patrimonio tutto italico prezioso e da custodire. Secondo Pisapia ( e non solo), un tesoro centenario che rende grande il nome di Milano nel mondo.
Fotografia
Qualche spunto per approfittare della nona edizione della giornata del contemporaneo.
Opere su carta e virtuosismi in punta di biro, esposti nel capoluogo lombardo.
Il prossimo 22 ottobre a Villa Manin (Codroipo, Udine) si ricordano i 100 anni dalla nascita di Robert Capa, storico pioniere del fotogiornalismo.
Una simpatica Signora ci porta nel suo mondo incantato, dove non esitono Instagram né le Polaroid. Con lei le macchine fotografiche si costruiscono, e quasi quasi son proprio loro l'opera d'arte.
Dal 21 Settembre Napoli ospita nel museo di Villa Pignatelli, Appunti di Viaggio. Armenia, Giappone, Germania. In mostra le fotografie del grande regista tedesco Wim Wenders, scattate durante i suoi viaggi. Aperta fino al 17 Novembre 2013.
Pollock, ma non solo. A Palazzo Reale è stata presentata oggi una delle mostre più importanti e significative del palinsesto artistico dell'autunno meneghino: Pollock e gli irascibili. Insieme in un'esposizione imperdibile il padre del dripping e i maggiori esponenti dell'espressionismo astratto americano.
Il pop surrealism ha una tale capacità di toccare le corde dell'inconscio che è difficile non rimanerne colpiti. Robert Kraiza riporta ai nostri giorni iconografie da album di famiglia, rispolverati con un bel tocco gotic-pop.
Pittura scultorea e dimensioni del femminile in mostra allo Spazio Cortina di Milano.
La capitale spagnola è una città ricca di sfumature, di tradizioni, e di innovazione. E se siete amanti dell'arte, ecco la nostra top seven con le mostre da vedere a Madrid se andate di week-end questi ultimi mesi di 2013.
In occasione dell'anniversario dell'11 settembre 2001, una data entrata a pieno titolo nella più drammatica storia americana, il New York National September 11 Memorial and Museum apre le porte alla stampa internazionale per un tour in anteprima mondiale.
“I love you”, un concetto semplice, per un'opera intensa.




















