Arte distribuita per strada, per il piacere dei passanti, arte da portarsi a casa. This was found è un esperimento, un progetto in cui alcune fotografie sono state incorniciate ed appese nei luoghi dove sono state scattate, pronte per essere “saccheggiate” e portate a casa.
Fotografia
Oggi si parla tranquillamente di street photography, fotografia di strada. Più che un vero e proprio genere un punto di vista, uno sguardo sulla vita in città che deve qualcosa magari all'urgenza del fotogiornalismo – racconto di cronaca e indagine sociale, ma utilizza anche certa libertà espressiva della fotografia d'arte. Un genere che mette al centro le persone, i luoghi dove vivono e lavorano.
Una antichissima statua egizia ha spaventato molti addetti al settore, la scultura si muove sola. Si tratta di un fenomeno misterioso e alquanto inquietante (o una geniale idea di marketing) al Museo di Manchester, ed è subito giallo.
Una fotografia di moda non è la fotografia di un vestito; è la fotografia di una donna. (Vogue)
Guido Crepax, ritratto di un'artista è la mostra da non perdere a Palazzo Reale di Milano. In scena fino al 25 settembre.
Maurizio Cattelan, l'artista italiano che più ha fatto parlare di sè in tutto il mondo, colpisce ancora. In scena alla Fondazione Beyeler, tempio dell’arte a Basilea, fino al 6 Ottobre 2013, si può ammirare Kaputt, l'installazione che riunisce cinque versioni del lavoro Untitled del 2007.
Pietrasanta, ridente cittadina della provincia di Lucca e capoluogo della Versilia storica, ospita un nuovo spazio dell'arte, è il MuSA, il primo museo virtuale della scultura e dell'architettura.
Primi fuochi pubblici per la storica tappa svizzera della fiera artistica di Basilea.
Pronti? Dal 13 Giugno al 30 Luglio 2013 i Pearl Jam sbarcano a Roma con una vasta mostra fotografica dal titolo FiveHorizons, la prima al mondo.
La mostra di Tiziano a Roma sta riscuotendo un enorme successo tra un pubblico di differente età. Ecco alcune novità da sapere e tutti gli orari e le info dei laboratori dedicati a bambini e ragazzi.
Dario Fo a Francoforte, per la sua prima personale in terra tedesca.
All'Idrogeno è la mostra degli studenti di Vittorio Corsini patrocinata dall'Accademia delle Belle Arti di Brera. Ecco tutte le info e i dettagli della collettiva alla galleria Fabbri Contemporary Art.



















