999CONTEMPORARY porta nella romana Via della Vite, i reticoli leggeri e coreografici di Moneyless.
Fotografia
Inaugurata oggi la mostra "Manet. Ritorno a Venezia" a Palazzo Ducale dal 24 aprile al 18 agosto.
Cool Globes: Hot Ideas for a Cooler Planet è l'esibizione itinerante di arte pubblica e collettiva a difesa dell'ambiente e di Madre Terra.
Il 23 aprile tornano all'Aquila due capolavori seicenteschi di Giacinto Brandi. Le tele erano state danneggiate dal terremoto del 2009.
Tanti fiori, forse cento, fiori grandi e carnosi come non si vedevano dai tempi di Frida Kalho. I fiori diventano il fulcro delle fotografie di Mei Xian Wiu, artista per metà cinese, per metà indonesiana, che tra ricordi storici e slanci verso il futuro ci invita a partecipare ad una nuova primavera culturale.
Il 20 aprile 2013 verrà inaugurata al Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno (PG) una importante mostra personale di Julian Schnabel con 14 grandi capolavori dell’artista in gran parte mai esposti in Italia.
Vi parlo ancora di reciclo artistico, un modo di fare arte che, sarà per i tempi difficili, o per la voglia di non gettarsi il passato alle spalle, piace davvero tanto ai giovani artisti e fa sperare quelli che agli inizi degli anni '90 ne sono stati i pionieri.
Una mostra a cura della Galleria Hamilton Arts, per restituire spessore vitale alla figura della recentemente scomparsa Mariangela Melato, attraverso le opere di Emiliano Cavalli volute da Martino Midali, uno degli stilisti che ne esaltò la bellezza con i suoi abiti.
Dipinti da gustare dal 9 al 13 aprile in scena alla Galleria Corsini di Roma con gli appuntamenti di Dal quadro al piatto. Un evento-mostra-laboratorio tra affascinanti contaminazioni di arte e enogastronomia.
Sarà un week-end al Miart per molti appassionati d'arte. L'edizione 2013 di uno dei più noti saloni artistici d'Italia ha aperto le porte alla stampa e agli invitati vip già ieri e a partire da oggi promette di confermarsi come uno dei punti chiave della stagione fieristica del vecchio continente, dopo Londra e Parigi.
La mostra The Human Body Exhibition è una delle esposizioni che più ha fatto il botto di visitatori tra 2012 e 2013 in Italia. E continua a far discutere..per i corpi umani (veri) mostrati in maniera inedita? No, per il divieto di entrata a passeggini e carrozzine.
Il Medio Oriente di scena a Firenze dal 3 all’8 aprile con l'appuntamento alla quarta edizione di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, incontri ed eventi, ideato e organizzato dall’associazione culturale Map of Creation.




















