Dal 17 marzo al 18 giugno 2017 saranno esposte 120 immagini della celebre fotografa statunitense, la cui celebrità è giunta post mortem
Dal 10 al 13 marzo a Milano torna la fera internazionale dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento
Oltre 140 fotografie esposte dall'11 marzo all' 11 giugno
Dal 2 marzo al 23 aprile presso ONO Arte Contemporanea di Bologna
Si intitola "Leggere" la mostra che dal 7 marzo al 3 settembre esporrà 70 immagini appartenenti al celebre fotoreporter americano, di cui molti inediti
Fino al 31 maggio il museo MAN ospita una retrospettiva completa sulla più grande fotografa del Novecento
Torino, Brescia e Cremona celebrano il 70esimo anniversario della nascita della celebre agenzia Magnum Photo
Fino al 24 febbraio, 40 scatti per raccontare uno dei temi più emergenti di questo periodo, la migrazione dei popoli in Europa
Dall'11 febbraio al 16 luglio 2017 due mostre del fotografo statunitense
Il Touring Club Italiano attende i visitatori alla scoperta della Collezione d'arte di Palazzo Farnesina
Dal 18 gennaio al 1° maggio 2017 all’interno della biblioteca Archimede
Alla New York Historical Society acquerelli e fotografie che ritraggono il più grande pugile di tutti i tempi
La mostra rientra in una campagna di sensibilizzazione sulla necessità di preservare l’ecosistema marino.
Dal 15 dicembre 2016 al 26 febbraio 2017 presso ONO arte contemporanea di Bologna
In mostra alla Fondazione FORMA il libro fotografico del celebre fotografo svizzero che con i suoi scatti ha cambiato il modo di pensare al reportage
Dal 17 dicembre 2016 la mostra di uno dei padri del fotogiornalismo di strada
"Per pura passione" è il titolo della mostra monografica che espone oltre 200 scatti, provini e vintage print inediti provenienti dall’archivio storico della grande fotografa palermitana
Fino al 30 novembre presso il Palazzo della Ragione di Bergamo
Fino al 27 novembre 2016 al museo Pignatelli la più grande esposizione fotografica mondiale
La mostra foto-documentaria che racconta le storie di donne che nel periodo fascista vennero recluse perchè non conformi agli stereotipi culturali del periodo