A Firenze approda una grande mostra: dal 23 marzo a Palazzo Strozzi si svela al pubblico la maestosa Primavera del Rinascimento. La scultura e le arti a Firenze dal 1400-1460.
Fotografia
Arriva l'appuntamento annuale con la giornata di Primavera 2013 organizzata dal FAI. Aperti e gratuiti tantissimi luoghi dell'arte e della cultura in Italia.
Il "nuovo sguardo" di Tina Modotti è lo sguardo di una donna libera di inizi Novecento, che ha abbracciato a pieno con la fotografia, il bisogno di cambiamento dell'America Latina, seguendo con passione il movimento comunista internazionale. Palazzo Ducale di Genova le dedica una mostra fino al 21 Aprile dal titolo Tina Modotti. Un nuovo sguardo, esponendo 26 immagini, scattate tra il 1923 e il 1927 soprattutto in Messico.
Joana Vasconcelos eletta a rappresentante del Portogallo per la Biennale di Venezia 2013 al via ufficiale il 1 giugno. Le opere dell'artista si potranno ammirare anche presso il Palazzo Nazionale di Ajuda a Lisbona dal 23 marzo.
Patricia Piccinini è un'artista che vive nel futuro, che plasma in opere iperrealistiche dall'aspetto inquietante e premonitore.
Arte e moda vanno in scena a Modena con un'esposizione che svela i retroscena delle copertine e delle fotografie più iconiche di sempre.
Salvador Dalì alla conquista di Firenze con due enormi sculture ad invadere le centralissime Piazze della Stazione e dell'Accademia. Due tra i tanti luoghi iconici dell'importante città culturale toscana improvvisamente si estraniano dall'abitudinario per diventare per un lasso di tempo limitato (fino al 25 maggio 2013) dei veri e propri musei a cielo aperto, inchinandosi all'arte eclettica e controversa di Salvador Dalì.
Ha aperto i battenti l'8 marzo e resterà in scena fino al 30 giugno, l'incredibile mostra al Museo Santa Giulia di Brescia che ospita i capolavori della Daimler Art Collection, per la prima volta in Italia. Novecento mai visto, è l'esposizione a cura di Renate Wiehager, che presenta 230 opere d'arte firmate da 110 artisti di fama internazionale, per un periodo vasto e ricco di sfumature artistiche, che apre una vasta parentesi dal 1909 fino ad oggi.
Kinetica Art Fair, l'ultima frontiera dell'arte in scena a Londra.
Una scultura da sogno per l'edizione 2013 della London ArtFair.
Una Dafne contemporanea e fragili eroi dalla fortuna barcollante sono i personaggi delle opere di Alessia iannetti e Paolo Guido in mostra fino al 2 Aprile alla Dorothy Circus Gallery di Roma
Le donne di Helmut Newton in mostra a Roma una visione lucida e premonitrice sul mondo della moda, la seduzione, l'erotismo e il femminile.



















