Grazie a un'idea di Piero Angela, in occasione del compleanno di Roma sarà possibile visitare, con un viaggio multimediale, il Foro di Cesare com'era ai tempi...
Continua la follia jihadista nel bacino della cultura dell'umanità: in Iraq distrutta Khorsabad, 20km a nord di Mossul
Il Senato dell'Aja ha chiesto al suo governo di risarcire i danni della fontana
La Fontana della Barcaccia, di Pietro e Gian Lorenzo Bernini, è uno dei simboli di Piazza di Spagna, ed era stata inaugurata dopo un restauro durato...
Ecco cosa vedere a Roma se si hanno pochi giorni a disposizione, una guida per scoprire le bellezze della Città Eterna
Una passeggiata tra i vicoli di Roma fino alla sorprendente visita al Pantheon, dove sono sepolti molti personaggi illustri
Piazza Navona un tempo stadio e poi sede dei giochi agonali in epoca barocca fu luogo di invenzioni architettoniche e qualche rivalità. Scopriamo insieme la storia...
La Roma "scenografica" e papale, sacra e mondana dominata dalle opere dei grandi artisti e dai tesori dall'oriente. Siamo in Piazza del Popolo
L'uomo è stato colto in flagrante da un assistente alla vigilanza del monumento.
Una delle piazze più celebri di Roma dal fascino scenografico che racconta l'alleanza tra due potenze straniere: Francia e Spagna
L'esempio più raffininato di arte classica a Roma? Di sicuro l'Ara Pacis sul Lungotevere che oggi ospita mostre e il progetto di un architetto contemporaneo
La Statua della Sirenetta, situata all'ingresso del porto della capitale danese, è un omaggio alla protagonista di una delle più celebri fiabe di Hans Christian Andersen
Il presidente dell’AS Roma sogna una partita di calcio al Colosseo e Franceschini replica senza mezzi termini.
Il Cimitero Monumentale di Milano ospiterà una nuova giornata di eventi commemorativi a ingresso gratuito
Le raffigurazioni avevano una funzione di 'memento mori', ovvero di ricordare la morte
Al via oggi il penultimo appuntamento con la cultura, il teatro e la musica: il programma
Ancora musica, teatro e danza al Cimitero Monumentale di Milano, il programma
La scalinata, che si trova tra i quartieri di Lapa e Santa Teresa, è stata realizzata dall'artista cileno Jorge Selarón
Si svolgerà dalle 10 alle 13 il secondo appuntamento di "Monumentale: Museo a Cielo Aperto"
La "capitale" dei Trulli: Alberobello, la città dove si scopre l'architettura tradizionale attraverso simboli ancestrali