Jackson Pollock, artista tra i più celebri della nostra era, entrato nella storia del secolo scorso, padre del dripping, primo pittore hipster della storia, esponente dell'espressionismo...
Bellezza ed esaltazione di una femminilità eroica e trasfigurata per la mostra che ripercorre il lato passionale dell'iconografia vittoriana.
Dubuffet ne era un estimatore. Dopo più di 50 anni l’Italia fa ancora fatica ad accogliere l’Art Brut (quella ancora non istituzionalizzata) nelle gallerie. Ma l’Associazione...
Una sola esposizione che volge al termine, e i capolavori di Rubens ritorneranno oltreoceano.
100 opere d'arte per ripercorrere la storia dei vicini d'oltralpe.
Stanchi del “solito” David di Michelangelo? Per rifarsi il look, almeno a livello superficiale, la scultura del maestro toscano è tornata simbolicamente a Carrara, ai piedi...
Era stato già annunciato in conferenza stampa presso la Cassa di Risparmio di Firenze ad inizio estate: si inaugura oggi la mostra Da Firenze a Parigi....
Il titolo della personale che fino al 22 Settembre sarà al Macro di Roma: I desideri dimenticati e le nuvole che li accompagnano, lascia spazio a...
Percorsi nell'arte del '900 alla Galleria Nabis e nell'Epochè Club Art.
Il Cristo di Borja, galina dalle uova d'oro o pomo della discordia?
Dopo il centenario del ready-made, l'Europa ne festeggia un altro: la nascita di Meret Oppenheim con una retrospettiva dal 16 Agosto al 1 Dicembre al Gropius...
La Villa dei Misteri ritornerà al suo splendore in autunno?
Sarà ancora presto per pensare alla stagione autunnale di mostre. Ma quella su Duchamp alla GNAM di Roma necessita di dovuti preparativi.
Uno dei più noti capolavori della storia dell'arte, nelle parole dello scrittore dell'Assomoir e di Nana.
Non sono ancora stati recuperati i sette quadri rubati l'autunno scorso al Museo Kunsthal di Rotterdam, ma è iniziato il processo ai presunti colpevoli.
Suggestioni pittoriche ad alta quota con i dipinti di Ernesto Treccani Macugnaga.
Un viaggio alla scoperta delle mete della vita di Leonardo.
Avete mai pensato all'importanza di un colore e come può cambiare la nostra percezione ad un solo sguardo? Femminile, ironico, pop, divertente e un pò infantile,...
Meccanica del fare arte, risvegli e processi creativi in diretta.
Faccia a faccia tra due ritratti di Madame Ginoux, gerente del Café de la Gare di Arles, ispiratrice per eccellenza dell'arlesiana.