Il bel presepe settecentesco situato in Piazza Mercato.
Scultura
Le scarpe da contadino dipinte da Van Gogh appartengono al passato dell'arte, anche se sempre attuali. L'artista-fashion designer Daniel Gonzàlez ripropone lo stesso accessorio in versione scultura, acquistabili on-line per un' arte che più pubblica non si può.
Bisogna proprio dirlo Bob Dylan è una "miniera" di creatività che non si ferma alla musica. Dopo la pittura, esordisce a Londra con sculture in ferro in mostra fino al 14 Gennaio.
Nelson Mandela è morto ieri all'età di 95 anni. Il presidente del Sudafrica Jacob Zuma ha dato l'annuncio ufficiale al mondo tramite un lungo messaggio televisivo. Icona simbolo di libertà universale, pioniere nella lotta contro l'apartheid, ben presto Madiba è diventato un personaggio leggendario.
Eravamo tutti in attesa della più grande retrospettiva su Giacometti alla Galleria Borghese di Roma; inizialmente prevista per il 4 Dicembre oggi Romaguide, una guida della Capitale, ha annunciato che la mostra è stata rimandata ad una data da definirsi. Ancora sconosciuti i motivi.
Chi è Bruno Catalano? Un marinaio francese cresciuto in Marocco, che a 30 anni si è messo a plasmare il bronzo...
La statua dell'arcangelo Michele ha ritrovato il suo posto in cima alla Sainte-Chapelle.
"Permanenze. Appunti di viaggio e di paesaggio in Turchia", per calarsi in un paese giovane e frizzante visto da nove italiani.
Se n'è andato alla soglia dei novant'anni, uno dei più grandi scultori astratti della storia dell'arte.
Due millenni ci separano dalla morte dell'Augusto per eccellenza, una mostra romana ne ripercorre la storia.
Un'esposizione di opere della grande Camille, nel museo parigino del suo amato mentore.
Lady Gaga nel suo ultimo Artpop regala un omaggio all'arte a 360 gradi. Dalla scultura di Jeff Koons in copertina alla posa e i riferimenti dello sfondo alla Nascita di Venere di Botticelli alla scultura passionale Apollo e Dafne del Bernini. Scopriamone di più.




















