Una parola greca "Fos" che significa lice, è il nome dell'installazione dipinta che illumina l'ingresso di un piccolo ristorante vegetariano di Madrid. Un colorato stratagemma per farsi meglio notare e, forse, per risparmiare sulla bolletta...
barbara
La notte più paurosa dell'anno si avvicina, è il momento di mettersi sotto con i lavoretti preparatori; ecco per voi qualche ispirazione last minute per creare delle brividose decorazioni della zucca con i mattoncini.
Sta per arrivare la terza edizione della manifestazione milanese dedicata al mondo dei videogames; dal 25 al 27 ottobre 2013, un programma fittissimo di eventi, workshops, iniziative speciali e cosplay.
Il designer Sebastien Cordoleani firma il progetto di un acquario d'avanguardia; nella struttura in vetro, una classica vasca a forma di parallelepido, si staglia una bolla che sembra un'onda.
Lo studio di architettura noto per il suo approccio alternativo all'architettura, presenta un nuovo, incredibile progetto: una gigante membrana gonfiabile da applicare alla facciata di un edificio per renderlo più green.
Il set da tavola disegnato da Carmen Buttjer comprende sei pezzi di fine porcellana e pane; gli elementi commestibili sono plasmati sulle forme di piatti e cucchiai, perchè la cucina è uno dei luoghi fondamentali del design.
Arriva una nuova app con protagonista un piccolo robot che deve risolvere una serie di problemi e sviluppare strategie di sopravvivenza; fin qui tutto normale, a parte i disegni strepitosi che ricordano le atmosfere di Tim Burton.
L'icona di stile che da oltre 50 anni fa giocare le bambine di tutto il mondo, è sempre una fonte di ispirazione anche per gli stilisti più famosi; ecco una nuova edizione limitata per collezionisti, firmata Max Azria.
Il prestigioso premio internazionale è una specie di Nobel per l'architettura; ogni anno, dal 1979, seleziona i migliori architetti viventi, che si sono distinti per il loro contributo alla società e all'ambiente. Ecco chi ha vinto nel 2013.
Sembra una struttura stile montagne russe e invece è una seduta per rilassarsi, nella sua struttura lignea -e vertiginosa- individuare lo schienale è impossibile. Sistematevi insomma, come più vi pare.
Il design si fa sempre più "morbido" soprattutto nel settore illuminazione; una delle tendenze più curiose sono le luci soffici come quella pensata dal designer tedesco. Multifunzionale, pratica e bella de vedere.
Si è appena conclusa la kermesse autunnale newyorkese dedicata al mondo dei fumetti e della fantascienza; come vuole la tradizione, questo è anche un imprescindibile appuntamento per tutti gli appassionati di Cosplay.




















